La riscrittura su twitter de Le Città invisibili di Italo Calvino, promossa da Twitteratura.it e inaugurata il 23 settembre 2013, diventerà una mostra d’arte per festeggiare i 90 anni dalla nascita di Italo Calvino
“Sogno immense cosmologie, saghe ed epopee racchiuse nelle dimensioni di un epigramma.[…] Io vorrei metter insieme una collezione di racconti d’una sola frase, o d’una sola riga, se possibile.” Italo Calvino, Lezioni americane

Ad essere coinvolti saranno artisti, visual designer e illustratori della comunità che in questi giorni stanno partecipando alla riscrittura delle Città invisibili sia con i canonici tweet ma anche, e soprattutto, con vere e proprie opere d’arte.
Le opere saranno esposte a Cagliari, nel mese di dicembre, in una mostra collettiva allestita per il 90ennale della nascita di Italo Calvino e sarà un’occasione per presentare i risultati di #Invisibili, incontrare la comunità, discutere di innovazione e divulgazione culturale e presentare nuove sperimentazioni artistiche e crossmediali. Nei prossimi giorni, attraverso i nostri canali, verranno comunicate le date e il programma dell’iniziativa. Intanto, a meno di un mese dall’avvio della riscrittura, grazie alla collaborazione di Blogmeter, che ha messo a disposizione la sua piattaforma di social listening per analizzare il fenomeno, possiamo dire che #invisibili ha totalizzato:
- oltre 41 mila fra tweet e retweet
- quasi 15 mila tweet originali
- 2.324 utenti unici
- la presenza ricorrente dell’hashtag fra i trending topic di Twitter per l’Italia
Un risultato notevole che si può apprezzare anche attraverso la lettura dei tweetbook, prodotti dalla comunità con la piattaforma, anch’essa partner di Twitteratura, @hiTweetbook.
Per partecipare a #invisibili segui @TwLetteratura, @IoMarcoPolo, @Calvino_Italo. Trovi il calendario delle città qui.