#PostOffice, vent'anni senza Bukowski

Per il ventennale della scomparsa di Charles Bukowski, Erika Pucci e Beppe Giampà ci invitano a riscrivere #PostOffice e a ricordare l’autore il 9 marzo 2014 con un #Bukday.

Riletto Il libro delle inquietudini di Fernando Pessoa e Chiedi alla polvere di John Fante il duo Erika Pucci (@erykaluna) e Beppe Giampà (@BeppeGiampa) mette piede nel Post Office di Charles Bukowski.

La prima occasione di ricordare lo scrittore è il ventennale della morte: domenica 9 marzo 2014 potrete twittare citazioni, commenti, video, foto, pensieri usando l’hashtag #Bukday.

Lunedì 24 marzo aprono i battenti dell’ufficio postale (@TwPostOffice).

Nel corso degli anni gli impiegati delle Poste hanno stabilito una lodevole tradizione di fedeltà al servizio della Nazione, insuperata in qualunque altro settore.



Bukowski ci odierà per questo, ma è necessario seguire un calendario.

Settimana Capitolo Hashtag
24.03 – 30.03.2014 Capitolo I #PostOffice/01
31.03 – 6.04.2014 Capitolo II #PostOffice/02
7.04 – 13.04.2014 Capitolo III #PostOffice/03
14.04 – 20.04.2014 Capitolo IV #PostOffice/04
21.04 – 27.04.2014 Capitolo V #PostOffice/05
28.04 – 5.05.2014 Capitolo VI #PostOffice/06


Tutti i dipendenti delle Poste devono mantenere un comportamento di incrollabile onestà e completa dedizione al pubblico interesse.



Come già per #ArtBandini − riscrittura di Chiedi alla polvere di John Fante, − i tweet di #PostOffice saranno musicati dal cantautore astigiano Beppe Giampà, e trasmessi in video durante i suoi concerti. #PostOffice è un progetto di Erika Pucci e Beppe Giampà realizzato con il metodo Twitteratura.

post-office

Il Metodo Twitteratura, ideato da Paolo Costa, Edoardo Montenegro, Pierluigi Vaccaneo è pubblicato sotto licenza Creative Commons (Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo).