#TwPinocchio sta per partire ed ecco i suoi personaggi. Li abbiamo conosciuti sabato 4 ottobre 2014, nel corso del Festival delle generazioni di Firenze e saranno gli account ufficiali di #Twpinocchio, la riscrittura de Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi.
I personaggi, che animeranno il gioco assieme alla comunità e agli studenti delle scuole coinvolte nel progetto, saranno i protagonisti della riscrittura che partirà lunedi 10 novembre 2014 e terminerà martedi 20 gennaio 2015.
Nel corso della riscrittura, realizzeremo delle interviste impossibili per approfondire la conoscenza con ognuno dei personaggi interpretati dai membri della comunità.
E @PinocchioTw? L’account del burattino verrà adottato, secondo una modalità già sperimentata da @Stoleggendo, a rotazione (un capitolo per uno) da interpreti sempre diversi. Nei prossimi giorni pubblicheremo il calendario con tutti gli account dei vari “Pinocchi”.
Ma adesso spazio ai personaggi. Eccoli qui: seguiteli!

Da lunedi 10 novembre 2014 @AbbecedarioTw, @BalocchiTw, @ChiocciolinaTw, @ConigliNeriTw, @FataTurchinaTw, @GattoeVolpeTw, @GeppettoTw, @Grillo_Tw, @IlCircoTw, @LucignoloTw, @MangiafuocoTw, @MelampoTw, @MoglieTw, @PescecaneTw, @DueAssiassniTw, MCiliegiaTw, @BugiaTw, @carabinieretw, @TwCarabiniere, @NasoTw e @PinocchioTw metteranno in scena un coinvolgente teatro dei burattini.
I partner
Realizzato insieme alla Fondazione Nazionale Carlo Collodi, #TwPinocchio vede la collaborazione dei seguenti partner di progetto: Blogmeter, Calembour Design & Italian Toy, Cbook e Cross Library, Festival delle Generazioni, Litteratour, Pagina 99, Salone del Libro, @Stoleggendo, #Svolgimento e Tweetbook.
Come seguirci
Per essere aggiornato sugli sviluppi di #TwPinocchio e degli altri progetti di Tw Letteratura segui @TwLetteratura su Twitter e sottoscrivi la nostra newsletter settimanale. Inoltre ti ricordiamo che abbiamo creato un gruppo di discussione su Google+, con lo scopo di approfondire insieme i contenuti e gli obiettivi delle nostre attività.