Abbiamo stilato un bilancio di #TwPrimi, la riscrittura de La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano sviluppata insieme a Scrivo.me. Per la nostra comunità è stata l’occasione per l’ennesima sperimentazione.
Come per le precedenti analisi, ci avvaliamo dei dati registrati durante la riscrittura dalla piattaforma di social listening Blogmeter. Si tratta solamente di dati numerici, che sappiamo bene non dicono proprio tutto riguardo a tale esperienza; ma possono fornirci spunti interessanti riguardo ai risultati raggiunti.
I NUMERI
Blogmeter ha registrato – per la durata complessiva del progetto (dal 14 luglio al 29 agosto) – un totale di 14.575 tweet; questo significa una media di 310 tweet al giorno. Togliendo a questi dati i retweet, il numero complessivo dei tweet originali è di 5.508 tweet, con una media di 117 tweet al giorno.
Per quanto riguarda il numero degli autori, la piattaforma ha registrato 842 utenti di Twitter come autori di almeno un tweet o un retweet e 167 utenti invece autori di almeno un tweet contenenti l’hashtag #TwPrimi.
La classifica degli autori con il maggior numero di tweet originali prodotti vede, nelle prime dieci posizioni:
@nomecognome911: 905 tweet;
@paolocosta: 345 tweet;
@IuriMoscardi: 243 tweet;
@TorinoAnni10: 237 tweet;
@sunrise77lady: 231 tweet;
@mbalossinotw: 226 tweet;
@paoladelusa: 197 tweet;
@maddamoon: 195 tweet;
@erykaluna: 183 tweet;
@fnigro1946: 174 tweet.
Per quanto riguarda, invece, gli autori più retwittati, la top ten è la seguente:
@nomecognome911: 1.118 retweet;
@paolocosta: 611 retweet;
@sunrise77lady: 569 retweet;
@IuriMoscardi: 487 retweet;
@erykaluna: 485 retweet;
@paoladelusa: 344 retweet;
@TorinoAnni10: 344 retweet;
@piervaccaneo: 287 retweet;
@mbalossinotw: 285 retweet;
@fnigro1946: 274 retweet.
Una rapida occhiata a queste due classifiche sembra dunque confermare una certa identità tra autori più prolifici e più retwittati e registra anche alcuni nuovi utenti rispetto agli utenti “forti” delle passate riscritture. A differenza dei risultati ottenuti con la riscrittura dei Promessi sposi di Manzoni, poi, gli account dei personaggi del libro hanno prodotto meno tweet e sono stati meno retwittati.
Essi, invece, fanno la parte del leone nella classifica delle menzioni, ovvero delle interazioni dirette con gli utenti che hanno partecipato alla riscrittura; la top ten, in questo caso, è la seguente:
@mbalossinotw: 911 menzioni;
@adellaroccatw: 889 menzioni;
@vbaitw: 257 menzioni;
@paolocosta: 192 menzioni;
@nomecognome911: 137 menzioni;
@IuriMoscardi: 128 menzioni;
@paoladelusa: 120 menzioni;
@TorinoAnni10: 114 menzioni;
@pbalossinotw: 106 menzioni;
@solitudinetw: 100 menzioni.
Le prime due posizioni sono occupate dagli account dei due protagonisti, con i quali gli utenti hanno interagito a margine delle vicende narrate del libro per commentarle direttamente o per giudizi sui comportamenti dei due numeri primi gemelli; in terza posizione vediamo invece Viola Bai, la “cattiva” del romanzo, che siamo felici sia stata interpretata da una utente di Twitter su sua specifica e spontanea richiesta. Infine, molto ricercato anche Pietro Balossino, che si piazza in nona posizione, mentre il BOT della riscrittura guadagna la decima e ultima.
TERMINI
Può infine essere utile e indicativo analizzare quali siano stati i principali termini registrati da Blogmeter: singoli termini, che la piattaforma classifica in base alla frequenza con la quale appaiono. Le prime 10 posizioni (tweet originali) sono queste:
Mattia: 498 occorrenze;
Alice: 492 occorrenze;
numero: 253 occorrenze;
primo: 241 occorrenze;
vita: 212 occorrenze;
Denis: 208 occorrenze;
tua: 191 occorrenze;
solitudine: 190 occorrenze;
Fabio: 171 occorrenze;
Viola: 155 occorrenze.
Infine, abbiamo provato a calcolare una sorta di indice di popolarità degli account, sulla base del rapporto fra tweet pubblicati e retweet/menzioni ricevuti. La formula utilizzata è semplice: ogni retweet ricevuto ha valore 5, ogni menzione ha valore 2, e la loro somma viene divisa per il numero di tweet pubblicati. Ecco la classifica di popolarità in base a questo algoritmo, calcolata sui primi 10 account per numero di retweet ricevuti:
@piervaccaneo: popolarità 14,86;
@mbalossinotw: popolarità 14,37;
@erykaluna: popolarità 11,11;
@sunrise77lady: popolarità 11,02;
@paoladelusa: popolarità 9,80;
@paolocosta: popolarità 8,78;
@fnigro1946: popolarità 8,18
@IuriMoscardi: popolarità 6,23;
@TorinoAnni10: popolarità 5,98;
@nomecognome911: popolarità 2,09.
Come si può notare, tale indice di popolarità ribalta la classifica su cui ci siamo basati per calcolarlo, ovvero quella degli autori più retwittati.