Istruzioni e calendario per partecipare a #TwPinocchio, il progetto di lettura e riscrittura delle Avventure di Pinocchio che TwLetteratura dedica ai lettori e alle scuole. Il gioco si svolgerà nel corso dell’anno scolastico con modalità differenziate per ciascun tipo di utente.
Di seguito descriviamo le regole del gioco #TwPinocchio valide per tutta la comunità di Twitter. In aggiunta abbiamo previsto un percorso semplificato per gli alunni di scuola elementare e media (se sei insegnante, vedi qui) e istruzioni specifiche per la partecipazione delle scuole superiori, ovvero con studenti di 13 anni o più (vedi qui).
Come giocare
Le Avventure di Pinocchio si compongono di 36 capitoli. La lettura e riscrittura del libro si svolgerà a partire dal 10 novembre 2014 al 20 gennaio 2015 e si protrarrà per 72 giorni: un capitolo ogni due giorni. Ogni riscrittore è libero di leggere e poi riassumere, parafrasare, commentare e creare libere associazioni a partire dal testo attraverso brevi messaggi di 140 caratteri usando l’hashtag #TwPinocchio, seguito da /01, /02, /03 ecc. per indicare il numero del capitolo.
Alcuni protagonisti esperti della comunità di twitteratura animeranno il gioco interpretando i personaggi del libro. @PinocchioTw, l’account del burattino, verrà adottato a rotazione (un capitolo per uno) da interpreti sempre diversi, secondo una modalità già sperimentata da @Stoleggendo. Le scuole – come descritto negli altri due post indicati qui sopra – potranno iscriversi al gioco entro lunedì 3 novembre 2014 e personalizzare il calendario di lettura secondo le proprie esigenze.
Nel corso del progetto, ogni partecipante potrà creare Tweetbook che raccolgano i migliori tweet prodotti dalla comunità in forma di libro elettronico. Sarà inoltre possibile georeferenziare brani del libro o ispirati dal libro attraverso la app di Litteratour (attualmente disponibile su iOS).
Il settimanale e il sito di pagina99we seguiranno #TwPinocchio, segnalando i tweet più interessanti e curiosi, animando il cruciverba settimanale con la presenza dei personaggi, commentando gli eventi che coinvolgono le scuole e il social network.
#TwPinocchio è stato lanciato ufficialmente sabato 4 ottobre 2014 al Festival delle Generazioni di Firenze. I risultati della riscrittura verranno presentati a Torino, in collaborazione con il Parco Culturale Piemonte Paesaggio Umano, in occasione del Salone del Libro 2015.
Calendario
DATE | CAPITOLO | HASHTAG |
10.11 – 11.11.2014 | Primo | #TwPinocchio/01 |
12.11 – 13.11.2014 | Secondo | #TwPinocchio/02 |
14.11 – 15.11.2014 | Terzo | #TwPinocchio/03 |
16.11 – 17.11.2014 | Quarto | #TwPinocchio/04 |
18.11 – 19.11.2014 | Quinto | #TwPinocchio/05 |
20.11 – 21.11.2014 | Sesto | #TwPinocchio/06 |
22.11 – 23.11.2014 | Settimo | #TwPinocchio/07 |
24.11 – 25.11.2014 | Ottavo | #TwPinocchio/08 |
26.11 – 27.11.2014 | Nono | #TwPinocchio/09 |
28.11 – 29.11.2014 | Decimo | #TwPinocchio/10 |
30.11 – 01.12.2014 | Undicesimo | #TwPinocchio/11 |
02.12 – 03.12.2014 | Dodicesimo | #TwPinocchio/12 |
04.12 – 05.12.2014 | Tredicesimo | #TwPinocchio/13 |
06.12 – 07.12.2014 | Quattordicesimo | #TwPinocchio/14 |
08.12 – 09.12.2014 | Quindicesimo | #TwPinocchio/15 |
10.12 – 11.12.2014 | Sedicesimo | #TwPinocchio/16 |
12.12 – 13.12.2014 | Diciassettesimo | #TwPinocchio/17 |
14.12 – 15.12.2014 | Diciottesimo | #TwPinocchio/18 |
16.12 – 17.12.2014 | Diciannovesimo | #TwPinocchio/19 |
18.12 – 19.12.2014 | Ventesimo | #TwPinocchio/20 |
20.12 – 21.12.2014 | Ventunesimo | #TwPinocchio/21 |
22.12 – 23.12.2014 | Ventiduesimo | #TwPinocchio/22 |
24.12 – 25.12.2014 | Ventitreesimo | #TwPinocchio/23 |
26.12 – 27.12.2014 | Ventiquattresimo | #TwPinocchio/24 |
28.12 – 29.12.2014 | Venticinquesimo | #TwPinocchio/25 |
30.12 – 31.12.2014 | Ventiseiesimo | #TwPinocchio/26 |
01.01 – 02.01.2015 | Ventisettesimo | #TwPinocchio/27 |
03.01 – 04.01.2015 | Ventottesimo | #TwPinocchio/28 |
05.01 – 06.01.2015 | Ventinovesimo | #TwPinocchio/29 |
07.01 – 08.01.2015 | Trentesimo | #TwPinocchio/30 |
09.01 – 10.01.2015 | Trentunesimo | #TwPinocchio/31 |
11.01 – 12.01.2015 | Trentaduesimo | #TwPinocchio/32 |
13.01 – 14.01.2015 | Trentatreesimo | #TwPinocchio/33 |
15.01 – 16.01.2015 | Trentaquattresimo | #TwPinocchio/34 |
17.01 – 18.01.2015 | Trentacinquesimo | #TwPinocchio/35 |
19.01 – 20.01.2015 | Trentaseiesimo | #TwPinocchio/36 |
Partner
Realizzato insieme alla Fondazione Nazionale Carlo Collodi, #TwPinocchio vede la collaborazione dei seguenti partner di progetto: Blogmeter, Calembour Design & Italian Toy, Cbook e Cross Library, Festival delle Generazioni, Litteratour, Pagina 99, Salone del Libro, @Stoleggendo, #Svolgimento e Tweetbook.
Come seguirci
Per essere aggiornato sugli sviluppi di #TwPinocchio e degli altri progetti di Tw Letteratura segui @TwLetteratura su Twitter e sottoscrivi la nostra newsletter settimanale. Inoltre ti ricordiamo che abbiamo creato un gruppo di discussione su Google+, con lo scopo di approfondire insieme i contenuti e gli obiettivi delle nostre attività.