E’ arrivato Pinocchio il furbo!

Le classi Terze Tomei di Torre del Lago riscriveranno su Twitter il racconto “Pinocchio il furbo” di Gianni Rodari con TwLetteratura.

* di Erika Pucci.

Per il quarto anno consecutivo l’Istituto Comprensivo “Torre del Lago Puccini” (Lucca) organizza le giornate di “Scuola Aperta”, occasioni in cui le famiglie degli alunni possono visionare nelle scuole i laboratori organizzati dalle classi. E’ un momento importante in cui la scuola si apre al territorio per condividere l’esperienza didattica e il modo di lavorare e stare insieme.

All’interno di questa manifestazione, le classi Terze Tomei hanno organizzato per il giorno mercoledì 21 gennaio 2015 un laboratorio di TwLetteratura. Durante la riscrittura di #TwPinocchio i bambini delle classi, sotto la guida delle insegnanti, hanno riletto e rielaborato su carta l’intera opera di Collodi condividendo il lavoro su Twitter.

I genitori hanno seguito con entusiasmo attraverso l’account di classe @terzetomei il percorso svolto. Renderli partecipi al laboratorio di TwLetteratura è un’ opportunità per coinvolgerli nelle fasi operative di cui i tweet sono la “produzione” finale. Per l’occasione abbiamo pensato di proporre la rilettura di “Pinocchio il furbo”, l’esilirante racconto di Gianni Rodari inserito nella raccolta Tante storie per giocare (Einaudi).

Rodari, già amatissimo dai bambini e dai lettori di TwLetteratura con la magica esperienza di #TwiFavola, è indubbiamente uno dei più grandi riscrittori di Collodi, basta pensare alla sua “Filastrocca di Pinocchio” che in rima ripercorre tutte le vicende del nostro burattino. In questo racconto, pensato per un approccio ludico alla lettura Rodari offre, al termine della storia, tre finali diversi che i lettori potranno scegliere in base ai propri gusti.

L’hashatag per partecipare all’iniziativa è #TwPinocchio/Furbo. Ogni scuola può partecipare all’iniziativa: sarà di certo per i piccoli e i grandi lettori un’altra gioiosa occasione per ritrovarsi in un’altra pinocchiata.

Foto: particolare da “Marina di Torre del Lago”, di Playing Futures (Creative Commons).

Erika-PucciErika Pucci (@Blutrasparente), laureata in Cinema, specializzata nell’insegnamento agli alunni stranieri, lavora dal 2001 nella scuola primaria. www.erikaluna.net.