Giovedì 16 aprile scopri come la tua creatività può essere valorizzata per supportare Aedo, impresa culturale per la promozione del patrimonio culturale. E vinci due biglietti per una visita multimediale interattiva al “ Museo della Stampa e Stampa d’arte” di Lodi.

Giovedì 16 aprile 2015, dalle 19, al Barra A di Milano – Via Ampère, 59 – School Raising e TwLetteratura realizzeranno un workshop di design via Twitter: il pubblico utilizzerà la propria creatività per co-progettare soluzioni innovative con Aedo, startup per la multimedialità nell’arte.
Aedo
Aedo è un’impresa culturale creativa e una startup innovativa di valorizzazione e promozione del patrimonio culturale. Allestisce dispositivi tecnologici – monitor hd, touchscreen, proiettori, ma anche supporti ‘familiari’ come tablet e smartphone – nei musei, nei siti culturali del patrimonio diffuso, ma anche nelle sedi di realtà d’impresa che hanno un forte legame culturale e storico con il territorio in cui si trovano. Attraverso questi dispositivi, Aedo costruisce un nuovo sistema di fruizione, narrazione e divulgazione dei contenuti, che si traduce in un vero e proprio viaggio esperienziale attorno e dentro al contenuto di cui si vuole raccontare la storia e trasmettere il valore.
Il prototipo
Sì, esattamente così, School Raising e TwLetteratura hanno disegnato il prototipo di un workshop che utilizza il metodo TwLetteratura come strumento di valorizzazione della creatività diffusa di un piccolo gruppo di persone, per risolvere una sfida di un’impresa culturale, con il quale impegneranno il pubblico della Barra A per co-progettare e co-creare con Aedo.
La sfida
Il pubblico del workhop discuterà con tweet di carta e digitali come comunicare all’esterno lo storytelling multimediale interattivo di Aedo, in particolare quando non è possibile mostrare direttamente l’apparato tecnologico che lo caratterizza. In questo modo, il pubblico aiuterà Aedo a:
-> scoprire come Aedo è percepita al di fuori del proprio team e del proprio contesto;
-> individuare opportunità e criticità a cui sino ad oggi potrebbe non aver pensato;
-> definire il beneficio del progetto sulla comunità con la quale interagisce e agisce.
Il metodo
Aedo presenta la propria idea e la propria sfida ed i partecipanti ne commentano il contenuto utilizzando il metodo TwLetteratura in analogico (messaggi di 140 caratteri scritti su fogli di carta prestampati) e su Twitter.
L’esercizio, sfruttando immediatezza, rapidità e sintesi, stimola all’attenzione e, attraverso la gamification, favorisce l’approccio ad un contenuto da un differente punto di vista.
Al termine del laboratorio, i tweet prodotti su carta vengono pubblicati su un account Twitter, da qui si realizza un tweetbook dedicato alla startup protagonista.
Come partecipare
Per partecipare, prenotati su EventBrite e tieni d’occhio su Twitter l’hahstag #AedoTw. Gli autori dei migliori tweet analogici e digitali vinceranno un biglietto per una visita multimediale interattiva alla mostra “Il museo digitale. Al Museo della Stampa e Stampa d’Arte a Lodi”.