Le notti di #TinoBagdad

Da lunedì 6 a venerdì 10 luglio leggeremo alcuni brani da “Le notti di Tino di Bagdad” di Else Lasker-Schüler con Coniglioviola.


Le notti di Tino di Bagdad
“Le notti di Tino di Bagdad” è un esperimento  di storytelling diffuso attraverso lo spazio pubblico, basato sulla realtà aumentata, che il duo artistico Coniglioviola conduce a Torino. L’opera della poetessa tedesca Else Lasker-Schüler è stata smembrata e diffusa attraverso la città per essere ricomposta dai lettori: ad alcune fermate degli autobus, i manifesti di #TinoBagdad invitano i cittadini a visualizzarli in realtà aumentata attraverso lo smartphone: basta scaricare l’app TINO, inquadrare l’immagine e osservare il quadro prendere vita con la app.

Adottando il metodo TwLetteratura, da lunedì 6 a venerdì 10 luglio ci dedicheremo a cinque scene e a cinque manifesti di #TinoBagdad, che potremo leggere, osservare e commentare su Twitter secondo il calendario seguente:

 
Come si gioca
Giocare con Coniglioviola e TwLetteratura a #TinoBagdad è semplice. Ogni giorno, leggi il brano in calendario che verrà pubblicato su twletteratura.org. Installa l’app TINO (disponibile su Android e entro pochi giorni su iOS) e inquadra l’immagine per osservare il quadro prendere vita. Commenta l’episodio insieme alla comunità di @TwLetteratura con brevi messaggi di 140 caratteri: con un tweet puoi riassumere, parafrasare, trasformare o riambientare il testo a tuo piacimento. Puoi raccogliere i tweet più belli su Tweetbook e condividerli con la comunità. Interagisci online con i testi e con gli altri lettori. Leggi tutte le informazioni sul progetto “Le notti di Tino di Bagdad”.
 
Coniglioviola al Parco Dora

Vuoi sapere di più su TwLetteratura? Iscriviti alla newsletter e diventa un beta tester di betwyll.