#Sillabari/Live a Viareggio

Sabato 18 luglio i lettori di Parise e la comunità di TwLetteratura si incontreranno per festeggiare #Sillabari e lanciare un nuovo gioco estivo.


Viareggio
 
Dopo i giorni di lettura e riscrittura dei #Sillabari di Goffredo Parise nei mesi di marzo e aprile, vista l’affettuosa e costante partecipazione delle persone, abbiamo pensato di ritrovarci sabato 18 luglio 2015 a Viareggio per leggere insieme alcuni passi della raccolta e trasmetterci le impressioni dell’esperienza di lettura condivisa on line su Twitter, incontrandoci dal vivo.

L’incontro si svolgerà presso la “Libreria La Vela” (corso Garibaldi 19, Viareggio) alle ore 18 e sarà un’occasione importante per potersi conoscere, rivedere, stare insieme. Durante la serata lanceremo inoltre #BigliettiAmici, il gioco di lettura e riscrittura dei Biglietti agli amici di Pier Vittorio Tondelli, che ci vedrà impegnati dal 19 luglio all’11 agosto 2015.

I tweetbook di #Sillabari
Nel frattempo cogliamo l’occasione per pubblicare i link ai tweetbook in cui abbiamo raccolto alcuni tweet prodotti dalla comunità per ripercorrere così la nostra riscrittura di #Sillabari.

 
Per ogni informazione e dettaglio sull’evento potete contattare Elena (@exlibris2012), Erika (@erykaluna) e Alessandro (@ale_pig).
 
(Foto: Spazio Culturale, “Mare 3“)
 
Alessandro Pigoni (Ale_Pig). Laureato in medicina, con l’intenzione di diventare psichiatra, quando non è impegnato a salvare vite in ospedale si dedica a letteratura e cinema. TwLettore della prima ora, #corsaro e #titano, da sempre appassionato del progetto TwLetteratura.

Erika Pucci (@erykaluna) – Laureata in Cinema, Musica e Teatro, insegnante. Blogger appassionata di letture, scritture, fotografia, viaggi, interessata a media e social, vive a Viareggio con la famiglia. Ama esplorare le potenzialità di Twitter nell’ambito culturale, letterario e didattico; partecipa con passione ai progetti di TwLetteratura. Il suo sito è erikaluna.net.

Elena Tamborrino (ExLibris2012). Laureata in Lettere moderne con indirizzo filologico linguistico, è Dottore di ricerca in Geografia linguistica e Dialettologia italiana. Insegnante di Lettere nella scuola secondaria di secondo grado a Maglie (LE), i suoi interessi spaziano dalla Linguistica alla Letteratura. Nel tempo libero si occupa del suo blog letterario “Io e Pepe (e libri e altro)”.

Vuoi sapere di più su TwLetteratura? Iscriviti alla newsletter e diventa un beta tester di betwyll.