Teatro in tournée. Al bar

betwyll, la piattaforma di TwLetteratura, è tra i 40 progetti finalisti del Premio CheFare per la cultura. Oggi intervistiamo Tournée da Bar, finalista con un progetto che porta il teatro e l’arte in luoghi non convenzionali, come bar e locali.

TournéeDaBar
Siete anche voi tra i finalisti del premio, insieme a betwyll, quindi la domanda (e il gioco di parole)sono d’obbligo: che fare, con Tournée da Bar?

Si potrebbe seguire #tourneedabar sui vari social per scoprire chi siamo e cosa facciamo, oppure leggere con attenzione questo articolo fino alla fine, dopo di che una buona idea sarebbe quella di andare sul sito CheFare e votare il progetto 37 ossia Tournée da Bar.

CheFare è un premio dedicato a chi vuole fare cultura. Voi come la fate, come vorreste farla e come la farete?

Noi abbiamo deciso di portare il teatro fuori dai teatri; per l’esattezza abbiamo deciso di portarlo in bar, circoli e locali notturni. Tutto questo per diverse ragioni: da un lato i teatri sempre più in crisi (anche a causa di una politica sbagliata per quello che riguarda l’audience development) ci hanno costretti a inventare nuove formule di vendita e circuitazione, dall’altra la spinta a portare avanti una nostra poetica e un nostro gusto ci ha portati a rianimare le notti milanesi con una proposta di intrattenimento che potesse unire svago e cultura. Come spesso diciamo, ci anima la volontà di essere uno degli ingranaggi che potrebbero costituire quel motore in grado di rilanciare una cultura che parta dal basso.

Quello che abbiamo fatto sono 4 edizioni di questo nostro insolito tour che viaggia di bar in bar proponendo 15 serate di spettacoli e di eventi (concerti, reading poetici, cene a tema, tornei, consulenze per artisti) per 15 giorni consecutivi.

Quello che vorremmo fare è continuare sulla nostra strada con sempre maggiori mezzi, allargando le nostre possibilità sia per quel che riguarda la quantità che la qualità dell’offerta che proponiamo ma senza perdere in maniera alcuna la genuinità che ci rappresenta e lo spirito schietto e condiviso che hanno le nostre serate, in cui attori e spettatori collaborano assieme affinché la tournée da bar sia un evento di gioia per tutti.

Quello che faremo è fare in modo che quel che abbiamo fatto ci porti a quello che vorremmo fare senza farci perdere gioia ed entusiasmo in quello che facciamo.

Quanto sono stati importanti – se lo sono stati – le tecnologie digitali e i social network per farvi conoscere e per portare avanti il vostro progetto?

Sicuramente per quel che riguarda la promozione l’aspetto social è stato fondamentale. In primis Facebook, ma poi anche YouTube, Twitter e Instagram. La promozione delle tournée da bar è avvenuta su più fronti: social, stampa, passaparola e volantinaggio. Credo che l’aspetto social sia quello che ha generato il maggior numero di spettatori grazie al suo aspetto di condivisione. La possibilità di condividere impressioni ed emozioni o il poter pubblicare foto ed invitare gli amici a partecipare ci ha sempre portato parecchia fortuna. Poi i nostri video di presentazione delle varie tournée da bar sono oramai attesi da parecchi nostri follower (i quali alle volte sono anche chiamati a partecipare ai video stessi).

E quindi, se vincerete, quali progetti avete in mente?

Abbiamo in mente di allargare la proposta su scala nazionale con una Tournée da Bar in più regioni.
Abbiamo in mente di aumentare e migliorare gli eventi legati al Tour coinvolgendo band emergenti e dando anche a loro la possibilità di farsi conoscere e di promuovere il proprio lavoro (tra l’altro ci piace un sacco l’idea di mischiare teatro e concerti ed i relativi spettatori), e trovando altre forme di intrattenimento degne del pubblico di Tournée da Bar.
Abbiamo in mente di creare nel tempo una vera e propria rete di locali che promuovono e diffondono cultura ed eventi culturali in maniera giovane e dinamica.
Abbiamo in mente di investire nella ricerca di sponsor che possano rendere sostenibile questa nostra tournée anche senza dover sperare nella vittoria di un bando.
Abbiamo in mente di aprirci a collaborazioni cercando partner che sposino come noi l’idea di un rilancio culturale (ad esempio con qualcuno in grado di realizzare una app per avviare un percorso di social reading legato ai testi teatrali che mettiamo in scena).
Abbiamo in mente anche un progetto Top Secret su cui puntiamo molto, ma per il momento preferiamo non parlarne.

Insomma: abbiamo in mente un sacco di progetti che potremmo realizzare se dovessimo vincere questo bando. Per questo ci auguriamo con tutte le nostre forze di riuscire ad essere tra i vincitori e per questo chiediamo con il cuore a tutti coloro che ci seguono, e che trovano il nostro progetto valido e interessante, di votarci e di aiutarci a raccogliere voti.

TournéeDaBar_logoTournée da Bar – Tournée da bar è un progetto che ha preso vita quattro anni fa, e che intende diffondere il teatro, la cultura e l’amore per l’arte e la letteratura in luoghi non teatralmente o culturalmente convenzionali. Una vera e propria tournée che viaggia di sera in sera portando al bar i grandi classici di letteratura e teatro con l’intento di avvicinare un nuovo pubblico e di alzare il livello medio dell’intrattenimento serale. Un tour che si arricchisce inoltre con eventi collaterali quali: concerti, cene a tema, reading poetici, servizi di consulenze per artisti e conferenze sul tema della creatività nell’arte e dell’audience development.

Vuoi sapere di più su TwLetteratura? Iscriviti alla newsletter e diventa un beta tester di betwyll, la webapp di TwLetteratura. E dal 9 settembre vota betwyll al premio CheFare: per rendere il progetto sostenibile abbiamo bisogno di te.