Tournée da Bar porta i grandi autori negli spazi più comuni e frequentati, i bar. E ad aprile giocherà con Amleto insieme a TwLetteratura.
Si sono aggiudicati, con più di 3000 voti, l’ultima edizione del bando CheFare, con il quale hanno promosso le loro Tournée da Bar, un innovativo progetto di audience development per la cultura. Dietro a questo interessante fenomeno, che mira a portare nei locali pubblici spettacoli teatrali di autori famosi – tra cui Shakespeare – c’è la passione di Davide Lorenzo Palla.
E il senso di Tournée da bar potrebbe essere riassunto proprio da Shakespeare: “La passione presterà loro la forza, i mezzi e il modo”. Infatti, il progetto nasce per diffondere il teatro, la cultura e l’amore per la letteratura in luoghi teatralmente non convenzionali, con una vera e propria tournée che viaggia di sera in sera mettendo in scena all’interno dei bar i grandi classici del teatro. Ogni serata, con Tournée da Bar, è un evento colorato, gioioso e festoso, in grado di catalizzare l’attenzione e l’interesse di un gran numero di persone, per far loro scoprire la bellezza del teatro come momento di condivisione e partecipazione. Un atto poetico che assume la forza di un vero e proprio gesto ideologico in grado di portare benefici a tutta la cittadinanza.
Inoltre, è proprio nel bar che sta il bello: l’insolita modalità di fruizione proposta permette di rieducare l’orecchio moderno a un linguaggio ‘alto’. L’attenzione alla parola, al senso e al valore culturale dell’opera si fonde così con una serata di svago e intrattenimento in grado di far sorridere e divertire. Come afferma Davide, “Noi crediamo che in questo periodo storico un rilancio culturale che possa ripartire dal basso è di fondamentale importanza. Per questo abbiamo deciso di immaginare prima, e di realizzare poi, un teatro che ritrova le proprie radici e funzioni originarie in mezzo alla gente. Un teatro che si sposta al bar per riportare l’attenzione della comunità all’amore per l’arte e la cultura.”
Fino a ora
La prima Tournée da Bar arriva nel 2012 con il Tritacarne Italia Show, che coinvolge in dieci giorni consecutivi dieci diversi locali e bar della città di Milano: un vero successo, che coinvolge molto pubblico e interessa anche la stampa. Nel 2013 ecco invece lo spettacolo/concerto Mercatino di San Lorenzo. Per la terza tournée viene proposto un grande classico come l’Otello di William Shakespeare. L’esperimento funziona e il pubblico sembra apprezzare molto la scelta, così il gruppo decide di cominciare un percorso di giocosa divulgazione culturale da bar con una trilogia shakespeariana di cui Romeo & Giulietta è la seconda tappa.
Ed ecco Amleto
La prossima tournée concluderà la trilogia Shakespeariana con l’Amleto, in contemporanea con #HamleTw, il gioco di lettura e riscrittura su Twitter che TwLetteratura dedica a Shakespeare. Stavolta si tratta di un viaggio indietro nel tempo per riscoprire i dubbi esistenziali di Amleto e chiedersi quali conseguenze si nascondano dietro alla ‘non azione’ e quanto essa possa paradossalmente finire per essere la più pericolosa delle azioni.
Il capocomico Davide Lorenzo Palla, affiancato da Enrico Pittaluga e Graziano Sirressi e diretto da Riccardo Mallus, accompagnerà il pubblico alla scoperta della triste ma avventurosa storia del principe di Danimarca. Lo spettacolo è narrato, recitato e in parte improvvisato; il pubblico è attivo e partecipe all’interno di una messa in scena dinamica che porta l’immaginazione dello spettatore a visualizzare frammenti di testo, pezzi di storia e immagini concrete che compongono il puzzle mentale di un uomo in conflitto con se stesso e con il mondo che lo circonda. La colonna sonora è la dance elettronica anni 80/90 arrangiata per l’occasione ed eseguita dal vivo da Tiziano Cannas. Lo spettacolo è coprodotto da Ecate Cultura, SmartIt e Teatro Carcano.
Gli spettacoli
Vuoi partecipare alla Tournée da Bar? Ci saremo anche noi di @TwLetteratura: leggeremo, ascolteremo e commenteremo Shakespeare dal vivo con gli attori e il pubblico di Otello, Romeo e Giulietta e Amleto.
Scegli una data, iscriviti all’evento su Facebook!
Romeo & Giulietta
- Lunedì 04.04 ore 21.00 @ Santeria Social Club – Viale Toscana 31 – tel. 02.22199381
- Martedì 05.04 ore 21 @ Otto – Via Paolo Sarpi 8 – tel. 02 83417249
- Mercoledì 06.04 ore 21 @ 150UP – Via Medardo Rosso 16 – tel. 02.89452576
- Giovedì 07.04 ore 21 @ Tombon de San Marc – Via S. Marco 20 – 02.6599507
- Venerdì 08.04 ore 21 @ Bar Lambrate MM2 – piazza Bottini (interno mm2) – tel. 02.2666532
- Sabato 09.04 ore 22 @ Bar Doria – Via Plinio 50 – tel. 02 29400871 (a seguire Dj Set)
- Domenica 10.04 ore 17 @ ARCI Cicco Simonetta – Via Cicco Simonetta 16 – tel. 347.3845274 – Ingresso con tessera ARCI
Otello
- Martedì 12.04 ore 21 @ Nordest Caffè – Via P. Borsieri 35 – tel. 02.69001910 (Jam Session Jazz)
- Mercoledì 13.04 ore 21 @ Ostello BEllo – Via Medici 4 – tel. 02.36582720
- Giovedì 14.04 ORE 22, venerdì 15.05 ore 22 e sabato 16.04 ore 21 @ Doria – Via Plinio 50 – tel. 02.29400871 (a seguire Dj Set)
- Domenica 17.04 ore 17 @ Madama Hostel – Via Benaco 1 – Tel 366.3107485
Amleto
- Lunedì 18.04 ore 21.00 @ Santeria Social Club – Viale Toscana 31 – tel. 02.22199381
- Martedì 19.04 ore 21 @ Tombon de San Marc – Via S. Marco 20 – 02.6599507
- Mercoledì 20.04 ore 22 @ Bar Doria – via Plinio 50 – tel. 02.29400871
- Giovedì 21.04 ore 22 ARCI Ohibò – Via Benaco 1 – tel. 02.39468399 – Ingresso con tessera ARCI (a seguire concerto dei Pulp Project)
- Venerdì 22.05 ore 22 @ Circolo Combattenti e Reduci – Via A. Volta 23 – tel. 02.6575872 (cena a tema su prenotazione & Free Calcio Balilla e Ping Pong)
- Sabato 23.04 ore 21 @ Secret Location – Festa di chiusura con Dj Set e Sorprese
Tournée da Bar – Tournée da bar è un progetto di Ecate Cultura che ha preso vita quattro anni fa, e che intende diffondere il teatro, la cultura e l’amore per l’arte e la letteratura in luoghi non teatralmente o culturalmente convenzionali. Una vera e propria tournée che viaggia di sera in sera portando al bar i grandi classici di letteratura e teatro con l’intento di avvicinare un nuovo pubblico e di alzare il livello medio dell’intrattenimento serale. Un tour che si arricchisce inoltre con eventi collaterali quali: concerti, cene a tema, reading poetici, servizi di consulenze per artisti e conferenze sul tema della creatività nell’arte e dell’audience development.