Delle città come dei sogni

Sabato 16 aprile a Milano, da CoHub, un workshop per giocare con il metodo TwLetteratura e Art Stories Città, la webapp che fa scoprire ai bambini le città.

Art Stories Città - CoHub

Il format

Giocare con il concetto di città e acquisire consapevolezza nell’uso degli strumenti digitali, sviluppando la fantasia e la creatività. Lo faremo sabato 16 aprile alle ore 16 da CoHub, il nuovo spazio per la sharing economy a Milano, con un workshop dedicato alla app Art Stories Città e al metodo TwLetteratura per il social reading.

Il workshop

Il workshop si rivolge ai bambini dai 5 ai 10 anni di età e ai loro genitori: attraverso la app Art Stories Città i bambini giocheranno a completare gli skyline di Londra, Rio de Janeiro, San Francisco, Shanghai e Venezia, scoprendone gli edifici principali e le loro caratteristiche. Nella seconda parte del workshop, con l’aiuto dei loro genitori, i bimbi leggeranno e commenteranno con brevi messaggi di 140 caratteri, su carta e online, la favola “A comprare la città di Stoccolma” di Gianni Rodari (Favole al telefono, 1962).

Perché CoHub

CoHub Milano - Art Stories Città

Cohub è uno spazio per accogliere, accelerare, analizzare, monitorare e stimolare le iniziative di sharing economy che stanno nascendo nel territorio di Milano inserendole al contempo in un contesto nazionale e internazionale più ampio in modo da condividere opportunità e best practices.

Le coordinate

L’appuntamento è sabato 16 aprile alle ore 16 da CoHub, in Vicolo Calusca 10, a Milano. Se sei a Milano, partecipa a “Delle città come dei sogni” con i tuoi bimbi: iscriviti all’evento inviando una mail all’indirizzo info@collaboriamo.org. Il costo di partecipazione al workshop è di 5 euro per bambino.

“È delle città come dei sogni: tutto l’immaginabile può essere sognato ma anche il sogno più inatteso è un rebus che nasconde un desiderio” (Italo Calvino).

Vuoi sapere di più su TwLetteratura? Iscriviti alla newsletter e diventa un beta tester di betwyll, la webapp di TwLetteratura. Se sei un fan di TwLetteratura puoi sostenere gratuitamente lo sviluppo di betwyll con i tuoi acquisti attraverso Helpfreely.