Da giovedì 12 a lunedì 16 maggio 2016, al Salone Internazionale del Libro di Torino, quattro incontri dedicati a TwLetteratura.
La XXIX edizione del Salone del Libro di Torino ha in programma quattro incontri dedicati a TwLetteratura, a partire dall’evento finale di #HamleTw, durante il quale presenteremo la webapp betwyll e racconteremo i progetti scolastici di TwLetteratura di quest’anno, alcuni dei quali progettati in Creative Commons dagli insegnanti della comunità: #NidiDiRagno, #PippiTw, #TwAlbi, #TwOz, #TwRafe, #TwSatta e #TwWonka.
Come già accaduto nel 2014 e nel 2015, la kermesse torinese sarà l’occasione per incontrarci di persona, dopo mesi passati a leggere e commentare i libri insieme, su carta e su Twitter. Ecco quando e dove:
- Giovedì 12 maggio, ore 14:30, Arena Bookstock
“To tweet or not to tweet… Didattica e social network“. - Venerdì 13 maggio, ore 15:00, Book to the Future
“Il futuro della lettura“. - Sabato 14 maggio, ore 16:00, Book to the Future
“Lettori si cresce, anche con un tweet“. - Lunedì 16 maggio, ore 17:30, Book to the Future
“#LaTregua: leggere Primo Levi per riflettere sulla crisi dei migranti in Europa“.
L’evento finale di #HamleTw
L’incontro è aperto a tutta la comunità di TwLetteratura e si svolgerà giovedì 12 maggio 2016 alle ore 14.30 nell’Arena Bookstock del Centro Congressi del Lingotto.
Durante l’incontro saranno presentati inoltre i risultati del Social Reading Forum, l’indagine qualitativa – realizzata in collaborazione con Hans Caron – con cui gli insegnanti della comunità hanno discusso online individuando potenzialità, limiti e prospettive di sviluppo del metodo TwLetteratura per il social reading.
Nel corso dell’evento gli studenti autori dei cinque migliori tweet di #HamleTw di ogni settimana riceveranno in regalo una nuova Smemo 2017. Parteciperanno inoltre gli amici di Tournée da Bar, che in contemporanea con #HamleTw stanno realizzando un coraggioso progetto di audience development nella città di Milano, e Cristina Olteanu della Biblioteca Judeteana “Antim Ivireanul” Vâlcea in Romania, con cui TwLetteratura sta portando avanti un progetto di respiro europeo all’interno del bando Tandem Europe, di cui #HamleTw rappresenta il primo step progettuale.
Informazioni per le scuole partecipanti
- Il biglietto per gli studenti è gratuito, ma tutte le scuole che vogliono partecipare devono registrarsi sul sito del Salone del Libro.
- Per registrarsi, basta cliccare sul sito del Salone nella sezione Prenota la visita; dopo essersi registrato al sito, ogni utente riceverà un codice con cui prenotare i biglietti. Per ricevere i biglietti, è necessario poi che l’insegnante ci comunichi tale codice via e-mail a info@twletteratura.org.
- Gli incontri, i convegni, le attività, i laboratori per le scuole non hanno costi aggiuntivi e si potranno prenotare telefonicamente a partire dal 18 aprile.
Se sei interessato a partecipare all’evento come insegnante con i tuoi studenti, scrivici una e-mail all’indirizzo info@twletteratura.org dopo avere acquistato i biglietti e comunicaci il codice di prenotazione, così da poterlo comunicare all’organizzazione del Salone.