Con #MattiaTw, il nostro progetto di lettura e commento del Fu Mattia Pascal di Pirandello dedicato in particolare agli studenti del secondo anno delle scuole superiori, ci siamo dati un obiettivo in più: misurare l’apporto del nostro metodo alla didattica. In particolare, ci interessa capire se i nostri giochi spingono i ragazzi a leggere di più rispetto ad approcci tradizionali. Insieme a Fondazione Cariplo stiamo preparando tre test basati su questionari online, da somministrare agli alunni delle classi aderenti a questa componente del progetto: uno all’inizio, uno fra la prima e la seconda fase, uno alla fine del progetto.
Di conseguenza, abbiamo dovuto rivedere il calendario. Partiremo il 7 novembre 2016, qualche giorno dopo la data prevista in origine, e ci fermeremo durante le vacanze di Natale, per riprendere a gennaio con la seconda fase.
Prima fase:
- dal 7 all’11 novembre: capitoli I, II, III e IV;
- dal 14 al 18 novembre: capitoli V, VI e VII;
- dal 21 al 25 novembre: capitoli VIII, IX e X.
Seconda fase:
- dal 9 al 13 gennaio: capitoli XI, XII e XIII;
- dal 16 al 20 gennaio: lettura capitoli XIV, XV e XVI;
- dal 23 al 29 gennaio: lettura capitoli XVII e XVIII, Avvertenza e Omaggio.
A oggi si sono già iscritte a #MattiaTw 303 classi di 150 scuole, distribuite in 126 città (di cui una in Germania) di 18 regioni italiane. In attesa di giocare insieme, continueremo a tenervi aggiornati sull’evoluzione del progetto. Per scoprire come partecipare vi rimandiamo alla pagina dettagliata del progetto, per qualsiasi informazione sui nostri giochi per le scuole vi invitiamo a consultare la pagina dedicata alle domande frequenti oppure a contattarci all’indirizzo scuole@twletteratura.org.