Playground @ LAIV Action

Per la decima edizione del festival LAIV action, con Betwyll e Bepart ci immergiamo in un viaggio letterario alla scoperta di Milano: al Teatro Elfo Puccini di Milano dal 23 maggio.

LAIV action

Playground @ LAIV action: un viaggio letterario nella città

In occasione della decima edizione di LAIV action torniamo a giocare con gli studenti degli istituti superiori della Lombardia che partecipano al festival proponendo una serie di laboratori dedicati alla città di Milano, da riscoprire attraverso le parole degli scrittori italiani e internazionali che l’hanno raccontata e alle immagini di questi luoghi. Un viaggio letterario in dieci tappe che farà vivere e interpretare ai ragazzi la città da due punti di vista differenti, complementari e intrecciati: quello testuale, con il social reading su Betwyll, e quello visuale, con la realtà aumentata di Bepart.

Quest’anno sono 112 gli istituti della rete LAIV che, dal 23 al 26 maggio e dal 29 maggio al 1 giugno, presenteranno al Teatro Elfo Puccini di Milano gli esiti dei propri percorsi formativi attraverso performance di teatro, musica e teatro musicale per un totale di oltre 5.000 persone coinvolte, tra docenti, studenti e operatori.

LAIV: il progetto

Il progetto LAIV – laboratorio delle arti interpretative dal vivo – da dieci anni offre ai ragazzi la possibilità di esprimersi attraverso linguaggi espressivi centrali nella formazione ma non presenti nei programmi ministeriali, di mettersi alla prova come cittadini attivi all’interno della propria comunità di appartenenza e di confrontarsi con giovani imprenditori che hanno fatto della propria passione un mestiere.

Il progetto, che dal 2006 ha coinvolto circa 15.000 studenti appartenenti a 240 scuole secondarie di secondo grado della Lombardia e delle province di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola, promuove la pratica della musica e del teatro attraverso laboratori ideati in co-progettazione con enti musicali e teatrali con esperienza specifica nella formazione degli adolescenti. I laboratori sono sostenuti da Fondazione Cariplo per tre anni in seguito ai quali, in media, un laboratorio su due prosegue grazie al reperimento di fondi da parte dell’Istituto.

Vuoi sapere di più su TwLetteratura? Iscriviti alla newsletter e scarica Betwyll, la app di TwLetteratura da App Store o Google Play.