#35secondi ancora

Con Cooperativa Letteraria, a dal 2 al 29 ottobre, commentiamo insieme su Betwyll Trentacinque secondi ancora, il libro, edito da 66thand2nd, che racconta la storia degli atleti Tommie Smith e John Carlos.

Trentacinque secondi ancora

 

 

 

Tommie Smith e John Carlos: il sacrificio e la gloria

Da lunedì 2 a domenica 29 ottobre commentiamo insieme su Betwyll con Cooperativa Letteraria Trentacinque secondi ancora. Tommie Smith e John Carlos: il sacrificio e la gloria, il libro edito da 66thand2nd (2017) che Lorenzo Iervolino ha dedicato ai due atleti americani protagonisti delle Olimpiadi del 1968.

Il libro

Città del Messico, 16 ottobre 1968. Due atleti con i pugni alzati, i guanti neri, la testa china, i corpi immobili sopra al podio. È la premiazione dei 200 metri, i due uomini sono Tommie Smith e John Carlos. Sul secondo gradino, anche lui con una spilla del Progetto olimpico per i diritti umani, c’è l’australiano Peter Norman. Una foto, tra le più celebri del Novecento, immortala quel gesto di protesta inatteso. «Mostrano sempre l’immagine. Ma non raccontano mai la storia» ricorderà un giorno Carlos. Perché da allora i nomi e i corpi dei tre protagonisti saranno sospinti «nelle sabbie mobili dell’oblio». Squalificati a vita dalle Olimpiadi, rimarranno soli a fronteggiare le minacce di morte e l’ostracismo dell’establishment.

A mezzo secolo di distanza, Lorenzo Iervolino si incarica di ricostruire quella storia, di riempire quel vuoto. Muovendosi tra finzione letteraria e un attento lavoro di ricerca, Trentacinque secondi ancora ripercorre la battaglia di Smith e Carlos dall’infanzia, segnata dalla segregazione razziale, fino alla gara della vita, per approdare al tardivo riscatto civile, politico e sportivo. Una battaglia che si salda alle inquietudini dell’America del secondo dopoguerra: i linciaggi e gli scioperi, Malcolm X e Martin Luther King, l’ascesa delle Black Panthers e l’attivismo del professor Harry Edwards, l’ispiratore della protesta.

#35secondi: come partecipare alla lettura

Il libro lo leggeremo su carta (66and2nd, 2017) secondo il calendario di lettura riportato sotto. Oltre che in libreria, Trentacinque secondi ancora si può acquistare associandosi a Cooperativa Letteraria: l’iscrizione ha un costo di 10 euro per 365 giorni e garantisce il 30% di sconto su tutti i libri proposti nel corso dell’anno dal gruppo di lettura torinese.

Per partecipare su Betwyll al commento di Trentacinque secondi ancora, scarica la app sul tuo dispositivo mobile attraverso App Store o Google Play. Fai pratica con il tutorial “Inizio a usare Betwyll” e poi comincia a commentare il testo con gli altri utenti. Su Betwyll saranno disponibili giorno per giorno i brevi abstract che aprono ciascun capitolo del libro. Per identificare la discussione attorno al libro sui social network ti suggeriamo di utilizzare l’hashtag #35secondi.

Incontra l’autore

Nell’ambito di “Letture di Traverso”, ciclo di incontri e di discussione con gli autori, Lorenzo Iervolino incontrerà i lettori mercoledì 25 ottobre 2017 alle ore 18.00 alla Biblioteca Civica Centrale di Torino (via della Cittadella, 5).

#35secondi: il calendario

Da lunedì 2 a domenica 29 ottobre, ogni due giorni leggeremo un capitolo di Trentacinque secondi ancora, secondo questo calendario:

  • Lunedì 02.10.2017: They always show the picture | #35secondi/01
  • Da martedì 03 a giovedì 05.10.2017: Tommie e John (1944-1958) | …/02
  • Venerdì 06 e sabato 07.10.2017: Correre (1953-1961) | …/03
  • Da domenica 08 a mercoledì 11.10.2017: Correre e vincere (1962-1966) | …/04
  • Giovedì 12 e venerdì 13.10.2017: Why should we play? | …/05
  • Da sabato 14 a mercoledì 18.10.2017: Correre, vincere e lottare (1966 – 1968) | …/06
  • Giovedì 19 e venerdì 20.10.2017: Who’s the white guy? | …/07
  • Da sabato 21 a lunedì 23.10.2017: Tommie e John (1969-2003) | …/08
  • Da martedì 24 a sabato 28.10.2017: The same Mexican kid | …/09
  • Domenica 29.10.2017: Epilogo | …/10

Per restare aggiornati sui dettagli dei progetti in partenza, iscrivetevi alla nostra newsletter settimanale e, se ancora non l’avete fatto, scaricate Betwyll, la nostra app per il social reading da App Store o Google Play.