Collaborative learning su Betwyll

Quest’autunno su Betwyll ritroviamo gli studenti di letteratura italiana dell’Università di Gent con un nuovo progetto di collaborative learning dedicato ad Ariosto e Tasso.

Collaborative learning - Tasso - Ariosto

Collaborative learning su Bewtyll

Dal 13 ottobre al 22 dicembre leggiamo e commentiamo il I e il XXIII canto dell’Orlando furioso di Ludovico Ariosto e il I e XII canto de La Gerusalemme liberata di Torquato Tasso insieme agli studenti del terzo anno di letteratura italiana dell’Università di Gent (Belgio), guidati dalla professoressa Mara Santi.

La proposta – aperta a tutti – si inserisce nel quadro di un progetto annuale volto a implementare il Computer Supported Collaborative Learning (CSCL) negli studi umanistici e, in particolare, l’utilizzo del social reading nelle attività didattiche dei corsi di letteratura. Il progetto coinvolge il dipartimento di studi letterari e il dipartimento di scienze dell’educazione dell’Università di Gent e vede inoltre la collaborazione dell’Università di Pavia (CIM & CPM). 

A differenza della prima fase del progetto, quando con #LussuUGent gli studenti avevano letto e commentato in maniera autonoma Un anno sull’Altipiano di Emilio Lussu, in questa seconda fase, essi saranno chiamati a produrre collegialmente e individualmente twyll di commento al testo. I twyll daranno vita a una vera e propria edizione digitale commentata dell’opera, da condividere anno dopo anno con i nuovi studenti, oltre che a restare disponibile a tutti su Betwyll.

#Furioso e #Liberata: come partecipare

Su Betwyll, la app per il social reading di TwLetteratura, saranno disponibili i testi dei quattro canti, da leggere e commentare insieme agli studenti dell’Università di Gent, secondo il calendario di lettura condiviso riportato sotto.

Per partecipare al progetto, scarica la app sul tuo dispositivo mobile attraverso App Store o Google Play. Fai pratica con il tutorial “Inizio a usare Betwyll” e poi comincia a commentare il testo con gli altri utenti attraverso brevi messaggi (twyll) di 140 caratteri con osservazioni e suggestioni personali, accompagnati dall’hashtag del canto corrispondente. Ecco il calendario che seguiremo: 

  • dal 13 al 26 ottobre: Orlando furioso, canto primo | #Furioso/01
  • dal 27 ottobre al 23 novembre: Orlando furioso, canto ventritreesimo | #Furioso/23
  • dal 24 novembre al 7 dicembre: La Gerusalemme liberata, canto primo | #Liberata/01
  • dall’8 al 22 dicembre: La Gerusalemme liberata, canto dodicesimo | #Liberata/12

Per restare aggiornati sui dettagli dei progetti in partenza, iscrivetevi alla nostra newsletter settimanale e, se ancora non l’avete fatto, scaricate Betwyll, la nostra app per il social reading da App Store o Google Play.