È Viagginversi di Valeria Gentile il libro di Exorma Edizioni che gli insegnanti hanno scelto di leggere e commentare insieme su Betwyll dal 6 al 30 novembre.
Viagginversi: il libro
Dal 6 al 30 novembre grazie alla collaborazione con la casa editrice Exorma Edizioni avremo la possibilità di leggere e commentare su Betwyll, la app per il social reading di TwLetteratura, alcuni brani di Viagginversi di Valeria Gentile,
È questo infatti il libro della collana “Scritti traversi” che ha ricevuto il maggior numero di preferenze da parte degli insegnanti che hanno partecipato al sondaggio che avevamo lanciato per scegliere insieme il libro da proporre alle scuole e alla community dei lettori di Betwyll in autunno.
Partiremo così per un lungo viaggio in giro per il mondo — Giappone, Cina, Libano, Palestina, Senegal — per incontrare noti poeti contemporanei. Valeria Gentile si confronta e chiede loro quale può essere il valore della poesia nella realtà contemporanea e nel loro Paese. Nel testo si descrivono i caratteri delle comunità e dei territori, cibo e passioni, città moderne e storie antiche. Qui la scheda di presentazione del libro.
#Viagginversi: come partecipare
Il progetto su Betwyll è rivolto agli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado, ma la partecipazione è aperta a tutti. Gli insegnanti che desiderano partecipare al gioco con la propria classe possono scrivere una mail a scuole@twletteratura.org indicando:
- nome della classe o delle classi;
- nome della scuola;
- nome dell’eventuale account Betwyll di classe;
- nome e cognome dell’insegnante referente per il progetto.
Gli studenti più grandi possono partecipare creando un proprio account su Betwyll, mentre l’insegnante può creare un account dedicato alla classe, attraverso il quale interagire con gli studenti, le altre scuole e i lettori.
#Viagginversi: il gioco su Betwyll
Insieme alle classi che parteciperanno al progetto, da venerdì 6 a giovedì 30 novembre su Betwyll leggeremo e commenteremo alcuni brani del libro – cinque per ciascun paese – seguendo il metodo TwLetteratura: ogni giorno, secondo il calendario riportato sotto, ciascuno potrà pubblicare sulla app le proprie riflessioni e osservazioni sui vari paragrafi del testo in forma di brevi messaggi di 140 caratteri, seguiti dall’hashtag del giorno. Ecco il calendario di lettura che seguiremo:
- dal 6 al 10 novembre: Giappone | #Viagginversi/01-05
- dall’11 al 15 novembre: Cina | #Viagginversi/06-10
- dal 16 al 20 novembre: Libano | #…/11-15
- dal 21 al 25 novembre: Palestina | #…/16-20
- dal 26 al 30 novembre: Senegal | #…/21-25
Betwyll è disponibile su App Store o Google Play. Per partecipare al gioco, scarica la app su smartphone o tablet, fai pratica con il tutorial “Inizio a usare Betwyll” e poi comincia a commentare il testo con gli altri utenti.
Per chi fosse interessato al testo integrale, il libro può essere acquistato oltre che in libreria (IBSN: 9788898848171) e online, direttamente sul sito www.exormaedizioni.com, pagando con carta di credito su Paypal, con uno sconto del 15% (al quale si aggiungono € 1,50 di contributo alla spedizione). Nel caso di acquisti di classe, è possibile fare un ordine di più copie in un’unica spedizione.
Vuoi sapere di più su TwLetteratura? Iscriviti alla newsletter e scarica Betwyll, la app di TwLetteratura da App Store o Google Play.