Creative Business Cup: Betwyll in semifinale

Alle finali mondiali della Creative Business Cup di Copenaghen, Betwyll si è posizionata tra le 12 startup semifinaliste.

Betwyll in semifinale per la Creative Business Cup

Creative Business Cup: dalla vittoria in Italia alle semifinali mondiali

Betwyll, la app per il social reading nata dal metodo TwLetteratura, ha raggiunto le semifinali della Creative Business Cup 2017, evento mondiale che da mercoledì 15 a giovedì 16 novembre 2017 ha visto sfidarsi a Copenaghen, in Danimarca, idee e progetti culturali e creativi di 60 paesi diversi.

Dopo aver vinto nel corso dell’estate la sezione italiana della Creative Business Cup, organizzata da Matera Hub, Betwyll è giunta in Danimarca come national winner per l’Italia. Qui, insieme ad altri 59 progetti di innovazione culturale e sociale, è stata protagonista assoluta di una sfida che ha visto confrontarsi le migliori idee al mondo.

TwLetteratura e Betwyll: una community che cresce

La app per il social reading, ideata e sviluppata in Italia a partire dal bando Innovazione Culturale di Fondazione Cariplo nel 2014, consente di leggere e commentare insieme testi letterari e contenuti culturali attraverso messaggi di massimo 140 caratteri: ieri tweet, oggi twyll. Attraverso la sintesi dei twyll, la simultaneità dei calendari di lettura e la community che nasce dalla condivisione, Betwyll – che al momento è disponibile come minimum viable product su Android e iOS – trasforma la lettura in un gioco divertente, coinvolgente ed accessibile.

Sino ad oggi, il metodo TwLetteratura prima e la app Betwyll poi sono stati sperimentati complessivamente da più di 250 scuole in Italia e da cinque università nel mondo: Cardiff in Galles, Ghent in Belgio, Harvard e Indiana negli Stati Uniti e Pavia in Italia. Il piano di sviluppo dell’applicazione prevede la sua diffusione nelle università europee ed americane, nonché la prototipazione di soluzioni per promuovere la lettura sia fra i cittadini sia nelle grandi organizzazioni come strumento per gestire e coinvolgere comunità di persone in ambito culturale, sociale e professionale.

Il podio della Creative Business Cup

La Creative Business Cup di Copenaghen è stata vinta da KEYi TECH, robot cinese composto da cellule sferiche twist & snap disegnato per imparare, esplorare e creare. Seconda è arrivata l’Islanda con Wave, un anello che consente ai musicisti di interagire con la tecnologia e gli strumenti musicali in modo naturale ed espressivo. Terzo è arrivato il Libano, con Bildits, un kit di costruzioni per bambini che li abilita al reale processo di costruzione di una casa.

Gli altri paesi che con l’Italia – grazie a Betwyll – hanno raggiunto la semifinale sono la Croazia con il progetto Tuto Tod, la Germania con The Buzzard UG, l’India con Caredose, l’Indonesia con Jala, Israele con Algalife, il Kenya con Brck, il Messico con Ecoplace e la Svizzera con Joulia.

Vuoi sapere di più su TwLetteratura? Iscriviti alla newsletter e scarica Betwyll, la app di TwLetteratura da App Store o Google Play.