Il 13 novembre voliamo in Galles per l’evento finale del progetto di social reading dedicato ad Alice nel paese delle meraviglie.
Adventures in wonderland: il progetto
Lo scorso ottobre si è concluso il progetto di social reading dedicato ad Alice nel paese delle meraviglie durante il quale diversi gruppi di lettura gallesi hanno letto e commentato su Betwyll il testo di Lewis Carroll attraverso il metodo TwLetteratura. Il progetto si è svolto in tre diversi round, a partire dal mese di maggio, coinvolgendo, attraverso la rete delle biblioteche di Blaenau Gwent, famiglie, anziani affetti da demenza senile, persone sole, utenti economicamente inattivi e adulti che studiano la lingua gallese, nel tentativo di incoraggiare la lettura, favorire il loro benessere e contrastarne l’isolamento.
Il progetto, guidato dal Cardiff Institute of Health and Wellbeing (CISHeW) e dalla Cardiff University School of Social Sciences e finanziato dal City Region Exchange, è stato implementato dai nostri partner Head4Arts, Literature Wales e Aneurin Leisure, oltre che online su Betwyll, attraverso una serie di workshop dal vivo in cui scrittori, animatori e illustratori hanno incoraggiato i partecipanti a sviluppare una propria lettura creativa del testo.
L’evento finale
Il 13 novembre alla Biblioteca di Abertillery avremo l’occasione di presentare il progetto al pubblico, insieme ai twyll e agli elaborati prodotti dai partecipanti, in un pomeriggio di festa dove non mancheranno le occasioni per esprimere la propria creatività con laboratori artistici per grandi e piccini e, naturalmente, la possibilità di cimentarsi con Betwyll.
L’incontro sarà anche l’occasione per presentare le conclusioni della valutazione condotta dalla dott.ssa Ellie Byrne dell’Università di Cardiff nel quadro del proprio progetto di ricerca sul tema della partecipazione culturale.
Vuoi sapere di più su TwLetteratura? Iscriviti alla newsletter e scarica Betwyll, la app di TwLetteratura da App Store o Google Play.