Il nostro 2017

Il 2017 è stato un anno di sperimentazioni e viaggi, reali e tra i generi e le discipline: ve li raccontiamo qui, in attesa dei prossimi.

2017 progetti

Il 2017 è stato un anno decisamente intenso.

Abbiamo combattuto i mulini a vento, siamo stati gatto e topo, ci siamo persi nella distopia e siamo invecchiati senza rendercene conto. Abbiamo fatto il giro del mondo e abbiamo mangiato tanto, tantissimo cioccolato. Siamo diventati invisibili. Siamo usciti col sole e con la pioggiaNon abbiamo avuto paura. Ci siamo guardati negli occhi e abbiamo guardato oltre la siepe. Abbiamo affittato una mansarda a Parigi e abbiamo passeggiato con Freud. Abbiamo incontrato le streghe e abbiamo rischiato di perdere la testa. Abbiamo ricordato un uomo coraggioso. Siamo stati come come l’erba dei prati e abbiamo dialogato molto.

Al ritorno dalle vacanze, misteriosi oggetti non identificati hanno invaso Betwyll. Risolto (più o meno) l’arcano, ci siamo interrogati sul futuro e abbiamo fatto la Storia. Siamo impazziti d’amore. Abbiamo cercato poeti passando per Gerusalemme, abbiamo imparato a disegnare senza mai smettere di sognare, poi è arrivato Natale e ancora stiamo festeggiando.

Tutto questo insieme a 14.000 studenti, 500 insegnanti, 282 scuole di tutta Italia, 5 università tra Europa e Stati Uniti e tutti i lettori della community. Siete stati dei fantastici compagni di viaggio.

Pronti per un nuovo anno di avventure insieme?

Vuoi sapere di più su TwLetteratura? Iscriviti alla newsletter e scarica Betwyll, la app di TwLetteratura da App Store o Google Play.