Giovedì 10 maggio alle 15.30 vi aspettiamo al Salone del Libro di Torino per festeggiare un nuovo anno di social reading insieme!
Salone del Libro: il social reading torna nell’Arena
Come ogni anno, siete tutti invitati a raggiungerci al Salone del Libro di Torino per festeggiare i progetti che, in Italia e in Europa, hanno fatto crescere e giocare la nostra community nel corso di questi mesi: #Ventotene, #AliceVersoArezzo, #AdventuresInWonderland, #Viagginversi, #UniversitàFutura, solo per citarne alcuni.
Un giorno, Betwyll: per andare oltre i confini della lettura è il titolo che abbiamo scelto di dare al nostro incontro. Paolo Costa, Edoardo Montenegro, Corrado Pizzi e Pierluigi Vaccaneo presenteranno, insieme ai partner, agli insegnanti e agli studenti coinvolti, i risultati e le potenzialità dei progetti didattici sviluppati, in Italia e all’estero, su Betwyll. Approfondiremo inoltre il tema del futuro della lettura e l’evoluzione dello scenario ed tech a livello europeo e internazionale. L’incontro sarà anche l’occasione per anticipare la progettualità didattica per il 2018/2019. Ti aspettiamo all’ Arena Bookstock il 10 maggio alle ore 15.30! Qui invece tutti gli altri eventi in cui saremo coinvolti nel corso del Salone.
Nel frattempo, ci prepariamo all’appuntamento con tre imperdibili giochi: #TwInferno, per le scuole superiori, #TwEnaiat, per le scuole elementari e medie, e #5domande per tutti. Scopri di cosa si tratta e partecipa anche tu!
Il Salone del Libro per le scuole: come prenotare
Per le scuole della community di TwLetteratura provenienti da fuori regione, la partecipazione al Salone del Libro è gratuita per tutti gli studenti e per due docenti accompagnatori per classe, previa prenotazione. Ecco i passi da seguire:
- registrarsi sul sito del Salone o accedere al proprio profilo, se già registrati (link);
- prenotare la giornata di visita;
- inviare il codice ricevuto al momento della prenotazione a scuole@twletteratura.org, indicando il numero di alunni partecipanti.
Per le scuole piemontesi la Regione Piemonte ha predisposto invece dei buoni libro: 10 euro per studente nel caso delle scuole superiori e 100 euro per classe per la biblioteca scolastica nel caso delle scuole medie, da prenotare al momento dell’iscrizione e ritirare al Lingotto. Anche in questo caso, la partecipazione è gratuita per due docenti accompagnatori per classe.
Per ricevere i biglietti a scuola le iscrizioni andranno effettuate entro il 4 maggio. Diversamente, le scuole partecipanti potranno ritirare i biglietti al Lingotto direttamente il giorno dell’evento.
Il programma del Salone per le scuole
Qui puoi trovare tutte le informazioni di carattere generale sulle attività del Salone per scuole e ragazzi, mentre qui sotto ti riportiamo il programma dettagliato con tutti gli appuntamenti a loro dedicati all’interno del Bookstock Village:
- incontri per le scuole primarie
- incontri per le scuole secondarie di primo grado
- incontri per le scuole secondarie di secondo grado