#Ventotene ai Bagni di Via Aglié

Mercoledì 18 luglio #Ventotene torna ai Bagni Pubblici di Via Aglié a Torino per un aperitivo con i ragazzi di Barriera di Milano e di YEPP-Porta Palazzo.

Manifesto di Ventotene

A.F.A. – Speciale Bruxelles

Mercoledì 18 luglio alle 19.30 vi aspettiamo a Torino per un appuntamento speciale con l’Aperitivo Fatto Apposta dei Bagni Pubblici di Via Aglié. Durante la serata i ragazzi di Barriera di Milano e di YEPP – Porta Palazzo racconteranno le loro visite a Bruxelles e Strasburgo. All’incontro sarà presente anche Daniele Viotti, europarlamentare e abitante di Barriera di Milano.

Nel mese di aprile una delegazione di giovani abitanti del quartiere torinese ha infatti avuto l’occasione di andare a Bruxelles per visitare il parlamento europeo, scoprirne il suo funzionamento, incontrare dei rappresentanti delle istituzioni europee. Nel mese di giugno, invece, i ragazzi di YEPP Porta Palazzo sono volati alla volta di Strasburgo, dove hanno partecipato alla due giorni dello European Youth Event, il meeting internazionale della gioventù organizzato ogni anno dal Parlamento europeo.

Sarà un’occasione per confrontarci sull’idea di Europa e sulle sfide che ci attendono, collegando l’attualità con gli spunti offerti dal Manifesto di Ventotene, in una nuova tappa del progetto #Ventotene. Comunità, cittadinanza e identità europea, che ritorna ai Bagni Pubblici dopo il workshop anti-pregiudizio del 27 marzo.

Dove: Bagni Pubblici di Via Aglié – Casa del Quartiere di Barriera di Milano, via Aglié 9, Torino
Quando: mercoledì 18 luglio ore 19.30

#Ventotene. Comunità, cittadinanza e identità europea è un progetto realizzato da TwLetteratura, ABCittà e Cooperativa Liberitutti con il sostegno della Compagnia di San Paolo, nell’ambito del “Bando Polo del ‘900”, destinato ad azioni che promuovono il dialogo tra ‘900 e contemporaneità usando la partecipazione culturale come leva di innovazione civica (#CSP_innovazionecivica), e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo.

     

Vuoi sapere di più su TwLetteratura? Iscriviti alla newsletter e scarica Betwyll, la app di TwLetteratura da App Store o Google Play.