#Senso: Betwyll a Edimburgo

Senso di Camillo Boito è il libro che leggeremo dal 26 settembre al 2 ottobre con gli studenti del corso di italiano avanzato dell’Università di Edimburgo, guidati dai professori Marco Palone e Carlo Pirozzi.

#Senso Università di Edimburgo

EN

Senso di Camillo Boito porta la comunità di Betwyll e TwLetteratura in Scozia: con questo libro, infatti, sperimenteremo le potenzialità didattiche della app lavorando con gli studenti del corso di italiano avanzato dell’Università di Edimburgo. Dopo i progetti a Indiana University, Harvard University (#Proverbi, #iononhopaura prima edizione e #iononhopaura seconda edizione) e Hunter College (City University New York) negli USA e Ghent in Belgio (#LussuUGent; #Furioso e #Liberata), stavolta saranno gli studenti scozzesi a giocare con la comunità di Betwyll e TwLetteratura.

Su proposta dei loro professori Marco Palone e Carlo Pirozzi, e in collaborazione con Alessandro Cabiati del King’s College London (studioso di Boito e della Scapigliatura), dal 26 settembre al 2 ottobre leggeremo e commenteremo su Betwyll il breve racconto Senso di Camillo Boito. La proposta nasce in occasione della XVIII Settimana della lingua italiana nel mondo, manifestazione promossa dal Ministero degli Affari Esteri con lo scopo di valorizzare la lingua italiana a livello internazionale. Il tema scelto per quest’anno, L’italiano e la rete, le reti per l’Italiano, si presta a una riflessione linguistica attraverso i social network: i professori Palone e Pirozzi presenteranno infatti i risultati di #Senso a una conferenza a Edimburgo il prossimo 16 ottobre.

#Senso: il gioco su Betwyll

Senso è un breve racconto scritto da Camillo Boito nel 1882. L’autore, fratello del più famoso scrittore e compositore Arrigo, fu un architetto che – come il fratello – partecipò al movimento della Scapigliatura. Il background del racconto è storico e si riferisce agli anni della Terza Guerra d’Indipendenza italiana: la protagonista, la sensuale contessa Livia, ci racconta in flashback gli eventi accaduti all’epoca della sua luna di miele a Venezia, quando conobbe il giovane ufficiale Remigio.

#Senso è un progetto aperto a tutta la comunità di Betwyll e TwLetteratura: dalla partecipazione di lettori madrelingua italiani, gli studenti beneficeranno di una conoscenza diretta della lingua. Il gioco si svolgerà sulla app per il social reading Betwyll, disponibile su App Store e Google Play. Da mercoledì 26 settembre a giovedì 2 ottobre, leggeremo e commenteremo Senso seguendo il metodo TwLetteratura: brevi messaggi di 140 caratteri con riflessioni e suggestioni personali ispirate dai temi del testo, che leggeremo secondo il calendario che segue.

  • Mercoledì 26 settembre 2018: prima parte (divisa, per gli studenti, in una parte in classe e una a casa) | #Senso/01
  • Giovedì 27 settembre 2018: seconda parte | #Senso/02
  • Venerdì 28 settembre 2018: terza parte| #Senso/03
  • Lunedì I ottobre 2018: quarta parte | #Senso/04
  • Martedì 2 ottobre 2018: quinta parte | #Senso/05
Vuoi sapere di più su TwLetteratura? Iscriviti alla newsletter e scarica Betwyll, la app di TwLetteratura da App Store o Google Play.