Alla periferia di Torino la lettura si fa strumento di promozione culturale e coesione sociale: cerca il tuo Passaggio a Nord Ovest e leggi con noi.
Passaggio a Nord Ovest è un progetto di promozione della lettura nato da una vasta e solida rete territoriale convinta che anche in contesti periferici – nello specifico, nei quartieri della zona nord ovest di Torino: Barriera di Milano, Barca e Bertolla, Falchera, Regio Parco – la lettura possa essere uno strumento di promozione culturale e coesione sociale. Un progetto che, a partire dai libri, vuole sconfinare, mettere in rete e far conoscere ai cittadini i tanti attori culturali della Circoscrizione 6.
L’intento è di trasmettere il desiderio e il piacere della lettura, l’idea di libro come “contenitore” di emozioni, strumento fondamentale di crescita personale e sociale. Presentazioni con gli autori, gruppi di lettura, eventi e laboratori animeranno sia i luoghi dove già avvengono abitualmente (biblioteche, librerie, scuole, centri culturali) sia luoghi più inusuali, che per un pomeriggio o una sera si trasformeranno in spazio culturale.
Leggendo a Nord Ovest: un tour ad alta voce
Sabato 27 ottobre andiamo a spasso per le strade della Circoscrizione 6 alla scoperta dei luoghi che promuovono la lettura e la passione per i libri. Lo faremo leggendo testi e aneddoti legati ai quartieri a nord ovest di Torino: Barriera di Milano e Falchera. Il ritrovo è alle ore 9.30 alla Biblioteca Primo Levi, in via Leoncavallo 17. Da qui partiremo per un itinerario che toccherà altre due biblioteche, un centro culturale, una libreria e una Casa del Quartiere, a piedi o a bordo del tram 4. L’arrivo è previsto intorno alle 12.30 alla Biblioteca Don Milani, in via dei Pioppi 43.
I gruppi di lettura
- Biblioteca Rita Atria (strada San Mauro 26/A, Barca e Bertolla): il secondo mercoledì del mese, alle ore 17.00
- Biblioteca Cascina Marchesa (corso Vercelli, 141/7, Barriera di Milano): il secondo mercoledì del mese, alle ore 17.00
- Biblioteca Don Milani (via dei Pioppi 43, Falchera): il martedì a settimane alterne, alle ore 17.00
- Biblioteca Primo Levi (via Leoncavallo 17, Barriera di Milano): tutti i venerdì alle ore 14.30
- Fondazione Amendola (via Tollegno 52, Barriera di Milano): tutti i giovedì alle 16.00
E il social reading?
TwLetteratura sarà direttamente coinvolta in una serie di attività con le scuole del territorio, che avvicineremo al social reading proponendo a docenti e studenti laboratori e percorsi di lettura collettiva basati sul nostro metodo. In particolare, grazie alla collaborazione con ICWA – l’Associazione italiana degli scrittori per ragazzi – le scuole primarie e secondarie di I grado avranno la possibilità di leggere e commentare su carta alcuni libri per l’infanzia del catalogo ICWA e di incontrarne gli autori insieme agli studenti. Un percorso laboratoriale simile sarà rivolto alle scuole superiori, che insieme alla nostra community si cimenteranno con un testo contemporaneo e potranno confrontarsi direttamente con l’autore, su Betwyll e poi dal vivo, al termine del percorso.
Passaggio a Nord Ovest è sostenuto da Fondazione CRT e promosso da Bagni Pubblici di via Agliè, Cooperativa Liberitutti, LiberinBarriera, Libreria La Casa delle Note, Biblioteche civiche del territorio, Fondazione Amendola, TwLetteratura, ICWA, Torino Rete Libri, Officina della Scrittura, Comitato per lo sviluppo della Falchera, in collaborazione con la Circoscrizione 6 della Città di Torino.