Lunedì 8 aprile su Betwyll parte il contest In punta di lingua, organizzato con Parole in cammino: protagonisti i nostri dialetti con le loro intraducibili espressioni.
In punta di lingua è il contest in due fasi ideato da Massimiliano Arcangeli in occasione dell’edizione 2019 di Parole in cammino. La prima parte è organizzata con l’associazione di traduttori StradeLab e si concluderà a Siena durante il Festival. Obiettivo: provare a tradurre in italiano e/o nei propri dialetti alcune espressioni straniere apparentemente intraducibili e una serie di anglicismi di uso comune.
La seconda, che ci coinvolge direttamente, verrà lanciata proprio a Siena, il 7 aprile. Il contest In punta di lingua si svolgerà sulla app per il social reading Betwyll da lunedì 8 a venerdì 19 aprile. Insieme raccoglieremo e tenteremo di tradurre in italiano e in twyll (brevi messaggi da 140 caratteri) alcune delle nostre più caratteristiche e particolari espressioni dialettali.
L’iniziativa verrà rilanciata durante la Festa di Scienza e Filosofia di Foligno (11-14 aprile 2019). I messaggi migliori verrano premiati, da una giuria istituita per l’occasione, al festival ANTICOntemporaneo di Cassino (2-4 maggio 2019).
In punta di lingua vuole essere un gioco dedicato alla potenza semantica del dialetto italiano. Un viaggio nella nostra identità attraverso il social reading e le moderne modalità di comunicazione online.
Vuoi sapere di più su TwLetteratura? Iscriviti alla newsletter e scarica Betwyll, la app di TwLetteratura da App Store o Google Play.