Partecipa alla performance immersiva di Eutopia Dystopia. Dal 22 al 24 novembre al Polo del ‘900 di Torino.
Un viaggio esperienziale nel 2039
Your Past Belongs to Them Now è la performance immersiva ideata dall’artista danese Inga Gerner Nielsen per il progetto Eutopia Dystopia. Un’occasione intima e personale per riflettere sull’identità europea a partire dai nostri ricordi e dal nostro vissuto. A condurla, un gruppo di studentesse e studenti universitari formati dall’artista nel mese di settembre.
Siamo nel 2039. Uno shock energetico ha reso impossibile l’accesso al patrimonio culturale e agli strumenti digitali. Un gruppo di giovani ha così deciso di creare un movimento di resistenza per ricostruire la memoria dei cittadini riattivando sensorialmente i ricordi, raccolti in forma di storie, immagini, oggetti, messaggi, testi. Nella performance/installazione, i performer incontreranno i partecipanti in situazioni one-to-one ambientate in questo scenario distopico. Quello che il pubblico condividerà all’interno dell’installazione andrà a comporre un archivio somatico di storie sull’identità europea.
Come partecipare
La performance si svolgerà al Polo del ‘900 (Via del Carmine 14, Torino) da venerdì 22 a domenica 24 novembre 2019, continuativamente nel corso delle tre giornate:
- venerdì dalle 11 alle 13 e dalle 14.30 alle 18
- sabato dalle 11 alle 13 e dalle 14.30 alle 20
- domenica dalle 11 alle 13 e dalle 14.30 alle 18
L’evento è a ingresso gratuito, con posti limitati: sarà possibile accedere all’installazione a piccoli gruppi scaglionati nel tempo, scegliendo una delle fasce orarie disponibili.
Quello che facciamo qui è esercitare noi e gli altri. Continuamente. Ci muoviamo in cerchi per mantenere viva la spirale della memoria. Crediamo che la memoria si attivi attraverso incontri ravvicinati; con i suoni, il tatto, gli oggetti. Crediamo in un archivio di storie raccontate in forma di immagini, sculture, movimenti. Poiché è nella condivisione che ricordiamo.
Eutopia Dystopia è un progetto biennale realizzato con il sostegno della Compagnia di San Paolo nell’ambito del “Bando CivICa, progetti di Cultura e Innovazione Civica”.
Si ringrazia FRidA – Forum della Ricerca di Ateneo per il coinvolgimento nella promozione del progetto e nell’attività di ricerca.
Vuoi sapere di più su TwLetteratura? Iscriviti alla newsletter e scarica Betwyll, la app di TwLetteratura da App Store o Google Play.