Scopri i progetti in corso o in partenza sulla app e divertiti a leggere e commentare testi insieme a noi!
Betwyll è la app per il social reading di TwLetteratura dove puoi leggere e commentare contenuti culturali insieme agli altri lettori della nostra community.
Partecipare ai progetti di social reading su Betwyll è molto semplice: scarica la app da App Store o Google Play, fai pratica con il tutorial Inizio a usare Betwyll e scegli un progetto tra quelli in showcase. All’interno troverai uno o più testi da leggere e commentare con il metodo TwLetteratura: brevi messaggi di massimo 140 caratteri, secondo un calendario di lettura condiviso.
Ecco i progetti disponibili sulla app:
- le Avventure di Pinocchio, una selezione di brani per il Festival della Comunicazione di Camogli
- Novelle per un anno e Orizzonti Sostenibili, le letture dei percorsi di social reading sviluppati in collaborazione con Pearson
- L’isola del Tesoro, il gioco dell’estate 2020
- Project Pont, un progetto multilingue su leggende e miti occitani e gallesi
- Senza Parole, un progetto sulle parole italiane in via d’estinzione ideato per il festival Parole in Cammino
- Eutopia Dystopia, una selezione di classici della letteratura europea
- Cheritage, un viaggio letterario in Italia
Scopri anche #iclassicisenzatempo, un catalogo di grandi opere della letteratura pubblicate sulla app senza calendario, che noi continueremo ad arricchire man mano e che tu potrai leggere e commentare quando ti va:
- Novelle (selezione), Giovanni Verga
- The Jungle Book, Rudyard Kipling
- Paradiso, Dante Alighieri
- Purgatorio, Dante Alighieri
- Inferno, Dante Alighieri
- Decameron, Giovanni Boccaccio
- Canzoniere, Francesco Petrarca
- I promessi sposi, Alessandro Manzoni