Il 27 gennaio 2022, Giorno della memoria, leggi e commenta con noi sulla nuova app Betwyll il discorso di Liliana Segre al Parlamento europeo.

…che la farfalla gialla voli sempre sopra i fili spinati.
Per celebrare il Giorno della memoria, il prossimo 27 gennaio abbiamo ideato un progetto speciale di social reading sulla nuova app Betwyll. Insieme leggeremo e commenteremo il discorso tenuto dalla senatrice Liliana Segre al Parlamento europeo il 29 gennaio 2020, in occasione del 75° anniversario della liberazione di Auschwitz. Il testo sarà preceduto dall’introduzione dell’allora presidente David Sassoli, recentemente scomparso.
Liliana Segre nasce a Milano nel 1930 in una famiglia di discendenza ebraica. Viene arrestata all’età di 13 anni e deportata nel campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau nel gennaio 1944. Dopo un anno di lavori forzati in una fabbrica di munizioni, alla fine del gennaio 1945, è costretta a partecipare alla “marcia della morte”, il trasferimento forzato dei prigionieri del campo verso la Germania, organizzato dai nazisti all’avanzare delle truppe sovietiche. Liliana Segre viene liberata nel maggio 1945 dall’Armata Rossa nel campo di Malchow, una dei 25 sopravvissuti tra i 776 bambini italiani minori di 14 anni deportati ad Auschwitz. Nel 2018 è nominata senatrice a vita “per avere illustrato la Patria con altissimi meriti nel campo sociale”.
Il progetto rientra tra le commemorazioni del Giorno della Memoria della Città di Torino svolte dagli enti partner del Polo del ‘900. L’iniziativa è realizzata con il sostegno del Comitato della Regione Piemonte per l’affermazione dei valori della Resistenza e della Costituzione repubblicana.
Come partecipare
Scarica la app Bewyll nella sua versione completamente rinnovata da App Store o Google Play e inizia a seguire il progetto che troverai nella library. Al suo interno sono pubblicati i testi dei due discorsi, che potrai leggere e commentare insieme agli altri lettori della community con brevi messaggi di 140 caratteri a partire da giovedì 27 gennaio 2022.
Ti aspettiamo sulla app!