Peter Pan nei giardini di Kensington

E ora, Peter Pan

Dopo Pinocchio e il Piccolo Principe, tocca a Peter Pan: un viaggio nei giardini di Kensington insieme al Festival della Crescita. Su Twitter e…

Il #BuonVecchio di Svevo

Su betwyll e su Twitter, da lunedì 6 a sabato 25 giugno, giocheremo con “La novella del buon vecchio e della bella fanciulla” di…

Nel duemila

La luce e il calore del futuro

Il testo del IV capitolo de Le meraviglie del duemila di Emilio Salgàri per giocare con MUFANT e TwLetteratura durante il festival Supernova. Leggi…

Fantascientifiche letture

Da venerdì 27 a domenica 29 maggio, in occasione di Supernova, giocheremo insieme al MUFANT di Torino con Le meraviglie del duemila di Emilio…

Dino Campana su betwyll

#LaNotte di Dino Campana

Su betwyll e su Twitter, da martedì 17 maggio a domenica 6 giugno, giocheremo con “La notte”, il componimento che apre i Canti orfici…

betwyll un nuovo strumento per il social reading

betwyll, la webapp di TwLetteratura

betwyll è un nuovo strumento per leggere e commentare testi in 140 caratteri con il metodo TwLetteratura per il social reading. Su betwyll puoi…

Data journalism - Clara Attene

Informazione è visione?

Per quali ragioni è nato il data journalism? Lo abbiamo chiesto a Clara Attene, co-fondatrice di Viz & Chips. Viz & Chips è una…

Il fischio finale - Davide Rubini

(Dopo) Il fischio finale

Ne Il fischio finale, Davide Rubini racconta il calcio di rigore che l’Italia tirò nel biennio ’94-’95, fuori dalla porta. Italia, 1994-1995. Con Il…

Didascalie “Senza titolo”

Le didascalie e i tweet sono parenti stretti. In questa breve intervista, ABCittà ci racconta come e perché si insegna agli operatori del settore…

Art Stories Città - TwLettertura

Delle città come dei sogni

Sabato 16 aprile a Milano, da CoHub, un workshop per giocare con il metodo TwLetteratura e Art Stories Città, la webapp che fa scoprire…