#TwInferno

#TwInferno porta Dante su Betwyll

#TwInferno è il progetto con cui, dal 9 aprile, commenteremo su Betwyll sei canti dell’Inferno di Dante Alighieri in vista del nostro appuntamento al…

#Dante2018

#Dante2018 e le terzine social

Il professor Pablo Maurette ci spiega come è nato #Dante2018, il progetto dedicato alla Divina Commedia che sta riscuotendo molto successo su Twitter e…

classi aperte

Classi aperte con TwLetteratura

Al Liceo Levi di San Giuliano Milanese #TwLumaca è stata scelta come progetto per la didattica sperimentale durante la settimana delle Classi Aperte. Le…

generazioni-connesse

Generazioni connesse all’educazione

Generazioni connesse: quelle degli adulti di domani, per cui è necessaria un’educazione ai nuovi media. Tra gli strumenti raccolti dal MIUR c’è anche il…

#Proverbi

#Proverbi a New York

Alla conferenza Peripheral Matters, organizzata dagli studenti del Dipartimento di Letterature Comparate alla City University di New York, ho presentato #Proverbi come un esperimento…

#viagginversi

#Viagginversi: le scuole

Ecco l’elenco delle classi e delle scuole che parteciperanno a #Viagginversi, il progetto dedicato al libro di Valeria Gentile, che ci accompagnerà su Betwyll dal…

#TwLapo

#TwLapo: giochiamo con una matita

#TwLapo è il gioco di lettura su Twitter del libro Storia di una matita di Michele D’Ignazio. Le maestre Giulia Benvenuto e Claudia Catapano…