
#Ventotene vince il Premio Spinelli 2019
Siamo felicissimi di annunciare che #Ventotene, il progetto di social reading dedicato alla lettura e al commento del Manifesto di Ventotene, ha vinto il…
Read MoreSiamo felicissimi di annunciare che #Ventotene, il progetto di social reading dedicato alla lettura e al commento del Manifesto di Ventotene, ha vinto il…
Read MoreA Reggio Calabria il social reading è utilizzato da tempo come strumento per la didattica e da quest’anno anche per lo studio dei classici:…
Read MoreAspettando il ritorno alla normalità, grazie alla fantasia di Espaci Occitan e del videomaker Raffaele Massano, #ProjectPont si arricchisce di nuove risorse disponibili online…
Read MoreDal video storytelling al supporto allo studio da casa, ecco come il team gallese sta adattando le attività del progetto per rispondere alle esigenze…
Read MoreIn questo periodo di isolamento forzato, la direttrice artistica di Eutopia Dystopia, Inga Gerner Nielsen, condivide un protocollo da lei sviluppato per sperimentare l’arts-based…
Read MoreIl viaggio di Eutopia Dystopia in Europa continua: l’artista Inga Gerner Nielsen presenterà parte dell’installazione del progetto durante la conferenza Performance Knowledges a Malta. …
Read MoreLe docenti dell’Istituto Comprensivo di Monterotondo raccontano la partecipazione al progetto TwLetteratura va al cinema. TwLetteratura va al cinema è il progetto con cui abbiamo…
Read MoreIn occasione di TwLetteratura va al cinema abbiamo intervistato Maria Fares, cofondatrice della casa di produzione cinematografica Lanterna Magica. TwLetteratura va al cinema è il progetto…
Read MoreDa venerdì a domenica il Polo del ‘900 di Torino ospita Your Past Belongs to Them Now: ecco i performer che vi accompagneranno nel 2039….
Read MoreUn’intervista ad Alessandro Bollo, direttore del Polo del ‘900, il centro culturale torinese che dal 22 al 24 novembre ospiterà la performance di Eutopia…
Read More