Letteratura e nuovi media: Paolo Massari
Nel suo libro Letteratura e nuovi media, Paolo Massari dedica un intero capitolo alla TwLetteratura. Iuri Moscardi l’ha intervistato per noi. Hai appena pubblicato…
Nel suo libro Letteratura e nuovi media, Paolo Massari dedica un intero capitolo alla TwLetteratura. Iuri Moscardi l’ha intervistato per noi. Hai appena pubblicato…
Giovanna Sgueglia è una docente da poco entrata a far parte della nostra community. Ai suoi studenti ha proposto di lavorare su Mandami tanta…
A new social reading pilot started in the region of Blekinge, Sweden, on Thursday 17 and Friday 18 January. #Lejonhjärta: Betwyll speaks Swedish #Lejonhjärta involves…
Nel mese simbolicamente dedicato alle donne, arriva #RagazzeTw. Un gioco di social reading su Betwyll e su Twitter dedicato alle vite di quattro donne di scienza…
Dopo il successo di #MandamiTantaVita su Betwyll, abbiamo chiesto a Paolo Di Paolo le sue impressioni sul progetto di social reading dedicato al suo…
Maddalena Santacroce, docente di Lettere del Liceo Rinaldini di Ancona, racconta l’esperimento di social reading con cui ha riletto Una questione privata di Fenoglio insieme ai…
Sono in arrivo due nuovi progetti didattici in Creative Commons, proposti dall’Istituto Comprensivo di Torre del Lago per riflettere su diritti e integrazione. Si…
Sam Brown della casa editrice gallese Gomer Press condivide il suo punto di vista sulle sfide del bilinguismo e sulle opportunità del social reading….
Sam Brown from Welsh publisher Gomer Press shares his views about the challenges of bilingualism and the opportunities of social reading. IT Publishing in…
A novembre si sono conclusi tre importanti progetti di social reading su Betwyll: #PotterTw, #AlberoDeiPensieri e #Ventotene. Ecco come sono andati. La magia di…