Harvard University

#Proverbi

#Proverbi a New York

Alla conferenza Peripheral Matters, organizzata dagli studenti del Dipartimento di Letterature Comparate alla City University di New York, ho presentato #Proverbi come un esperimento…

conferenze

Conferenze accademiche e TwLetteratura

Discutere di TwLetteratura alle conferenze accademiche: la metodologia rivitalizza lingue e culture e può essere studiata seguendo la teoria della ricezione del testo letterario….

Betwyll at Harvard: #iononhopaura

Chiara Trebaiocchi designed a Betwyll social reading project on Ammaniti’s novel #iononhopaura for her Italian literature students at Harvard: here’s her experience. VERSIONE IN…

Betwyll ad Harvard: #iononhopaura

Con #iononhopaura, Chiara Trebaiocchi ha proposto l’utilizzo di Betwyll ai suoi studenti di italiano ad Harvard: ecco il racconto di questa prima esperienza. ENGLISH VERSION…

Harvard

Harvard and Betwyll: Italian is social

At Harvard University, didactic experiments with Betwyll continue. Giorgia Corti shares her social reading experience with her students of Italian. ITALIANO – ITALIAN How did…

Harvard

Betwyll ad Harvard: l’italiano è social

All’università di Harvard continuano le sperimentazioni didattiche su Betwyll: Giorgia Corti ci racconta l’esperienza di social reading proposta ai suoi studenti di italiano. ENGLISH VERSION…

Harvard TwLetteratura

Betwyll e Harvard: chi trova un amico…

Trascorri il weekend 11-13 novembre su Betwyll insieme all’Università di Harvard e a Linkiesta: con #Proverbi, giochiamo con i dialetti d’Italia in un progetto…

Chiasmi conference

Chiasmi e TwLetteratura

Chiasmi è il titolo della Graduate Student Conference organizzata dalle università Brown e Harvard, in USA. Quest’anno si è parlato anche di TwLetteratura. Chiasmi…