#invisibili

Sofronia_Alessandro-ArmandoMINI

#Invisibili strumenti per imparare

Alessandro Raveggi ha sperimentato #Invisibili con alcuni studenti americani della NYU di Firenze, un modo nuovo di usare Twitter per imparare una lingua straniera….

Nasce a Roma il bosco di Calvino

Nasce a Roma il bosco di Calvino

S’inaugura oggi, a Roma, il Bosco di Calvino, il primo parco della Capitale dedicato allo scrittore: dentro, ci sono anche alcuni tweet di #Invisibili….

La didattica 2.0 motiva gli studenti

La didattica 2.0 motiva gli studenti

Cristina Porcheddu è un’insegnante di Lettere e Latino che ha portato la twitteratura nel suo liceo, il linguistico Isabella d’Este di Tivoli. La sua…

Quattromila #invisibili

Quasi 30 mila tweet originali e oltre 4 mila utenti unici. È il bilancio – in termini di partecipazione – di #invisibili, il progetto…

Un tremendo bisogno di condividere

@IoMarcoPolo intervista @ilKublaiKhan a conclusione di #invisibili. Un dialogo sul senso di una lunga partita a scacchi e sull’importanza di condividere: “tu e io…

Le figure #invisibili di Nina

Francesca Ballarini, a.k.a. Nina, è illustratrice e visual designer. Insomma, come lei stessa ama dire, si occupa a tempo pieno di figure. Anche Nina…