Betwyll a Didacta 2018
Torna a Firenze la più importante fiera dedicata alla scuola: dal 18 al 20 ottobre, ci trovate nell’area startup di Didacta con Betwyll. Da…
Torna a Firenze la più importante fiera dedicata alla scuola: dal 18 al 20 ottobre, ci trovate nell’area startup di Didacta con Betwyll. Da…
Con TwLetteratura la scuola diventa centro propulsore di opportunità per la cittadinanza: l’esperienza di #TwTopoGatto raccontata da Erika Pucci. TwLetteratura e #TwTopoGatto: un progetto didattico che parla…
Sei un insegnante interessato all’innovazione nella didattica e nell’apprendimento? Sei un insegnante e cerchi un metodo per sviluppare competenze digitali, rendere più efficace…
Dal 7 settembre al 16 ottobre 2016 leggiamo con il metodo TwLetteratura E la felicità, prof? (Einaudi, 2012) e scriviamo dal vivo su Betwyll…
Sabato 16 luglio, a Viareggio, gli insegnanti che hanno già sperimentato il metodo TwLetteratura si incontreranno per condividere la loro esperienza e confrontarsi sui…
Se sei un insegnante che sperimenta il metodo TwLetteratura a scuola, da mercoledì 20 a domenica 31 gennaio 2016 puoi partecipare online al Social…
Se sei un insegnante che adotta il metodo TwLetteratura per il social reading è venuto il momento di certificare la tua esperienza. Gli insegnanti…
Con #NidiDiRagno la comunità di TwLetteratura è tornata a riscrivere Calvino. La professoressa Elena Tamborrino ci spiega la scelta di Calvino e ci parla…
TwLetteratura si prepara all’anno scolastico 2015/2016. Dopo #TwSposi, #TwiFavola, #TwPinocchio, #PetitPrince e #TwAlice, studiamo nuovi progetti per leggere insieme. Come sceglieremo i libri…
Leggere, capire, condividere: il 26 settembre 2014 abbiamo portato il nostro metodo a Con il Sud Sostenibile. La sfida di TwLetteratura con una scuola…