twitteratura

Certificati TwLetteratura

Insegnante? Certìficati!

Se sei un insegnante che adotta il metodo TwLetteratura per il social reading è venuto il momento di certificare la tua esperienza. Gli insegnanti…

Galileo Galilei

Bertolt Brecht è #VitaGalileo

Dal 14 dicembre leggiamo, con la IV G del Liceo Carlo Rinaldini di Ancona e la loro insegnante Maddalena Santacroce, l’opera teatrale di Bertolt Brecht, che riscriveremo con…

I partner di #TwPinocchio

#TwPinocchio, il progetto di riscrittura delle Avventure di Pinocchio di Carlo Collodi, si avvale di numerosi partner che permetteranno a questa nostra avventura di…

Benvenuta, Tw Letteratura!

Ripeness is all (Cesare Pavese, La luna e i falò) Sono passati quasi due anni da quel tweet contrassegnato #LunaFalò con il quale abbiamo…

Cesare Pavese al #TwitterFiction Festival

Twitteratura.it parteciperà ufficialmente al #TwitterFiction Festival, dal 12 al 16 marzo 2014, con un progetto dedicato alle poesie in inglese di Cesare Pavese. La…

Palermo, la twitteratura va in città

All’Università degli Studi di Palermo, Alessia Licata ha discusso una tesi di laurea su lingua e letteratura nella rete esaminando il fenomeno della twitteratura….

La meta-sfera pubblica di Twitter

Dalla dialettica fra Twitteratura e Twitter Fiction, a #OccupyGezi e all’IPO di Twitter, le nostre sinapsi hanno fatto ginnastica con il flusso radiofonico di…

#Invisibili diventa una mostra d'arte

La riscrittura su twitter de Le Città invisibili di Italo Calvino, promossa da Twitteratura.it e inaugurata il 23 settembre 2013, diventerà una mostra d’arte…

Quel che mi resta della Tw Letteratura

Blutrasparente* > Note di “resistenze culturali” Vedendo su twitter la mia timeline inondandata mesi fa da messaggi su #Leucò mi sono avvicinata con sospetto…