Letture condivise per scrittori competenti
Giulia Falcone, docente di scuola primaria a Cerisano, racconta la sua esperienza con il social reading in occasione di #RagazzeTw. Parlare di social…
Giulia Falcone, docente di scuola primaria a Cerisano, racconta la sua esperienza con il social reading in occasione di #RagazzeTw. Parlare di social…
Dal 18 al 22 maggio ci trovate al Salone del Libro di Torino, Padiglione 1 – Stand E34: ecco tutti gli eventi di Betwyll e TwLetteratura!…
Il 18 maggio alle 15.30 vi aspettiamo al Salone del Libro di Torino per festeggiare un nuovo anno di social reading insieme! Salone del Libro: il…
Con TwLetteratura la scuola diventa centro propulsore di opportunità per la cittadinanza: l’esperienza di #TwTopoGatto raccontata da Erika Pucci. TwLetteratura e #TwTopoGatto: un progetto didattico che parla…
Grazie a voi, il 2016 è stato un anno ricco di progetti: progetti ideati da noi e progetti in Creative Commons proposti dalla community. La…
Trascorri il weekend 11-13 novembre su Betwyll insieme all’Università di Harvard e a Linkiesta: con #Proverbi, giochiamo con i dialetti d’Italia in un progetto…
TwLetteratura is de naam van een innovatieve methode om collectief teksten te lezen en te ‘herschrijven’ op Twitter of via de app Betwyll. Hoe…
Dopo la prima fase di beta testing, Betwyll, la app per il social reading di TwLetteratura è ora disponibile per tutti su App Store e…
La webapp per il social reading di TwLetteratura è ora disponibile in versione beta privata su App Store e Google Play. betwyll, la webapp…
Il glossario TwLetteratura, ovvero l’elenco dei termini che occorre conoscere per giocare alle nostre letture e riscritture su Betwyll e su Twitter. App: la…